A Mestre sale la febbre rock
Per il gran finale di sabato già venduti trentamila biglietti

Anche quest’anno l’Heineken Jammin’ Festival si annuncia come l’evento rock più amato: al parco San Giuliano di Mestre sono attese decine di migliaia di giovani
MESTRE.
Vasco Rossi fa volare l'Heineken Jammin' Festival: la terza serata di concerti al parco San Giuliano di Mestre, sabato, fa registrare il numero più alto di biglietti acquistati, arrivati già ad oltre trentamila. Più che scontato l'effetto traino dell'idolo del rock italiano che proprio in questi giorni sta debuttando con il suo nuovo tour. A due giorni dalla grande kermesse, i fan sono in trepidante attesa anche per i Coldplay che aprono il festival giovedì e i Negramaro, che saliranno sul palco venerdì. Al San Giuliano, intanto, fervono i preparativi per la tre giorni di grande musica live italiana e straniera. Heineken Jammin' Festival non è solo musica, però. Negli oltre settecentomila metri quadrati del parco è previsto, infatti, l'allestimento di aree tematiche di intrattenimento che permetteranno di respirare l'atmosfera dell'evento anche attraverso lo sport, il relax e il divertimento. Nella giornata inaugurale insieme ai Coldplay avranno il compito di scaldare il folto pubblico Cesare Cremonini, Beady Eye, We Are Scientists e Echo & the Bunnymen. Venerdì con i Negramaro si esibiscono Fabri Fibra, Interpol, Verdena e Elbow. Per la finalissima di sabato con Vasco sul palco Noemi, All Time Low e Pretty Reckless. Sul main stage si esibiranno live anche le quattro band emergenti premiate dalla giuria di qualità composta da artisti, giornalisti, discografici e produttori: The Last Fight, Quartiere Coffee, Danka e The Charlestones. Undici i gruppi che saliranno sul second stage: All About Kane, Blastema, La Cricca, The Tocsins, What a Funk, Jack in the Head, Spellbound Dazzle, Telestar, Ivenus, Hell in the Club e Denimor. Insieme a loro sul second stage anche le tre band più votate dai supporter sul sito www.hjfc.heineken.it, ovvero Melena, Karma J. e Rivolta. I presupposti per una nuova entusiasmante maratona musicale sembrano esserci tutti. rosegue anche inq uesti giorni al prevendita dei biglietti su Ticketone.it e in tutti i punti vendita, rivenditori autorizzati e sistemi TicketOne, Lottomatica, Teleart, Charta, Booking Show, Unicredit. I prezzi vanno da 55 euro per i concerti di giovedì e venerdì, 56 euro per sabato, 150 per l'abbonamento delel tre giornate e 100 euro per quello valido due giornate.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video