A scuola con l’iPad Attrezzate cinque classi

ESTE. Tecnologia e solidarietà a scuola. Nell’ambito del progetto “iSchool: cambiando si impara”, l’istituto Salesiano San Marco ha raggiunto un accordo con la Apple per la fornitura agli studenti di iPad da adottare come strumento didattico. Al centro di formazione professionale Manfredini di Este il progetto ha fruttato ben 125 iPad, a 100 studenti e 25 insegnanti, per un totale di cinque classi. In Veneto è il primo progetto regionale per numero di classi e docenti coinvolti. Gli insegnanti hanno già seguito da maggio un apposito corso di formazione. Tutte le aule sono dotate di wifi, ed è stata attivata una nuova piattaforma per la gestione del registro elettronico che consentirà a tutti i docenti di lavorare con voti, comunicazioni, compiti via web e ai genitori di accedere al sistema per verificare presenze, ritardi, voti, comunicazioni. I docenti di fatto sostituiranno quasi tutti libri con materiale prodotto sotto la supervisione del Comitato tecnico scientifico composto da un esperto di didattica, un tecnico informatico e un direttore salesiano con esperienza tecnico-didattica. La rivoluzione informatica era cominciata al Cfp atestino già con il progetto “Net Book 2011”. A proposito di tablet, qualche settimana fa gli studenti dell’istituto Atestino, accompagnati dal dirigente Claudio Gambalonga e dalla docente Rosa Rizzato, hanno fatto tappa dai coetanei dell’istituto Bassi-Burgatti di Cento (Ferrara) per donare 19 tablet destinati all’attività didattica degli studenti, ancora ospitati da moduli prefabbricati in seguito al sisma che ha devastato l’Emilia. I tablet sono stati acquistati con i 900 euro raccolti in occasione della festa di fine anno, ma soprattutto con la donazione di 22 studenti dell’Atestino nell’ambito del progetto “18enni V Generation”. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova