Abano: Davide Faggion si rimette in pista
Il Pdl sfida la Lega di Manzolini, il centrosinistra ridotto a comparsa

Davide Faggion con Elisabetta Gregoraci ad Abano L’ex assessore si è preso una rivincita su Manzolini
ABANO.
La rimonta di Davide Faggion, candidato sindaco del Pdl, nei confronti del suo antagonista del Carroccio, Flavio Manzolini, è stata netta. Ben 809 preferenze manifestate dai lettori, contro le 694 raggiunte dal candidato della Lega. Al terzo posto Luca Claudio, con 447 schede. Le candidature femminili continuano ad essere predilette dagli aponensi.
Le pidielline Sabrina Fortin (156 voti) e Letizia Ingrosso (114) assieme alla pasionaria del Pd Vanessa Camani (135) e Paola Gibellato (34), già in corsa cinque anni fa nella lista «Rosa nel pugno», sono in testa alla classifica delle donne, seguite da Emma Marzari (sostenitrice Ars Movida) e Lidia Pege (Cittadini), entrambe con 6 preferenze. Dopo le novità al femminile ecco arrivare in classifica i nomi degli ex amministratori Andrea Bronzato e Andrea Cosentino, piazzati ex equo con 63 preferenze. Dietro a loro gli esponenti dei «Cittadini» Paolo Sanasi (45) e Gian Pietro Bano (41), seguiti dai candidati sindaco dell'Udc Paolo Gruppo (40) e dell'Idv Claudio Calvello (38). Seguono tra le preferenze espresse dai lettori, il vetraio Mauro Stecca (35), sicuramente a sorpresa, e l'ex assessore negli anni Settanta e attuale consigliere Serenissima - autostrade, Alfredo Checchetto (31). Torna alla ribalta il nome di Angelo Montrone (già calciatore del Padova ed ex allenatore del Carpanedo di Albignasego) con 17 preferenze, davanti al gruppo dei politici formato da Lino Ravazzolo, coordinatore provinciale del Fli, e dal consigliere regionale del Pd, Piero Ruzzante, che assieme al giovane Nicolò Tovazzi (Fatecispazio) hanno ricevuto 15 voti ciascuno. Seguono nell'ordine, Victor Zorzetto, consigliere comunale sampietrino che ora strizza l'occhio alla Lega aponense (14 preferenze), il segretario del Pd locale Antonio Malatrasi (13), l'ex candidato sindaco nel 2006 della lista «Con la gente» Claudio Mengato, ora in forza all'Udc, con 10 voti, a pari merito con il musicista Mariangelo Zaramella. Fa la sua comparsa Dario Scalfi, da poco dimessosi dal consiglio direttivo dei Cittadini, che raccoglie 9 preferenze, seguito dall'ex sindaco del Pd Giovanni Ponchio, con 8 voti. Il calciatore dilettantistico Andrea Bilato si posiziona su 7 preferenze assieme all'albergatore Giuseppe Tognon (Cittadini). Anche Cristiano Albertin (Pdl) e il candidato sindaco della lista «Con la gente per la gente» Aldo Francisci ricevono 6 voti seguiti da Luigi Calore (5) e dal ricercatore di Storia all'Università di Torino Ugo Pavan Dalla Torre con 4 voti. L'albergatore aponense Lorenzo Baraldo, lo scrittore Gianluca Cappellotta e Mario Corso (Cittadini), raccolgono 3 preferenze, superando di un punto il candidato sindaco nel 2006 dei Cittadini, Raffaele Bottin, l'economista Paolo d'Agostino e Alessandro Ghiro (Pd). Con una sola preferenza chiudono la classifica Cesare Pillon, ex sindaco Ds e attuale dirigente Aps, Giovanni Talami (Cittadini) e l'imprenditore Luigi Tasinato. La raccolta delle preferenze sul nome del possibile candidato sindaco, espresse dai cittadini aponensi, prosegue, mentre le forze politiche raccolgono le indicazioni con sempre maggior interesse. Molte liste stanno ancora aspettando ad esprimersi ufficialmente, per ora solo cinque schieramenti hanno espresso il nome del loro candidato ufficiale, mentre le altre attendono di chiudere gli accordi e fare la scelta migliore. Le liste e i candidati dovranno essere presentati entro le ore 12 del 16 aprile.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video