I musei civici di Padova compiono 200 anni, la direttrice: "Un giorno importante". E l'ingresso è gratuito
Oggi 15 luglio i musei civici di Padova compiono 200 anni. A posare la prima pietra mettendo insieme una raccolta di iscrizioni venetiche, greche e romane fu l’abate Giuseppe Furlanetto. L’esposizione fu inaugurata nelle logge del Palazzo della Ragione il 15 luglio 1825 alla quale partecipò l’Imperatore Francesco I. La direttrice Francesca Veronese: “E’ un giorno importante. Conserviamo ma guardiamo al futuro pensando a tutti i pubblici in continua evoluzione. Vogliamo concentrarci soprattutto sulla fascia dei ragazzi e delle ragazze dai 16 ai 20 anni. Per tutto il mese di agosto i musei saranno gratuiti per i padovani e gli studenti universitari. Dall’autunno tante iniziative ed incontri per festeggiare il compleanno”. Oggi, per il compleanno, i musei civici sono gratuiti. Video di Marta Randon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova