Abano e Montegrotto, è Notte Rosa! In migliaia tra piazze e negozi

I due centri termali addobbati all’inverosimile e una cinquantina di manifestazioni che hanno coinvolto le varie realtà economiche
MALAGOLI TAGLIO NASTRO NOTTE ROSA MONTEGROTTO alexia
MALAGOLI TAGLIO NASTRO NOTTE ROSA MONTEGROTTO alexia

ABANO TERME. L’aria che si respira nelle due città termali per eccellenza è quella dei grandi eventi. Negozianti intenti ad addobbare le vetrine con ogni sorte di prodotto color rosa, dai vestiti ai gadget, fiocchi, nastri e lustrini. Nei locali pubblici la parola d’ordine è efficienza per affrontare al meglio la folla dei cinquantamila, tanti no stati i visitatori dello scorso anno. Tante iniziative da parte degli operatori economici, dagli albergatori che hanno proposto dei pacchetti confezionati per l’occasione, ai baristi che hanno organizzato concertini, spettacoli e intrattenimenti di ogni genere. C’è chi ha predisposto anche il collegamento per far seguire ai clienti sugli schermi in diretta web le fasi della serata e dell’estrazione dei biglietti della lotteria che ha in palio un’auto. Dal sito ufficiale dell’evento (www.lanotterosadelleterme.it) sarà possibile collegarsi e proiettare le immagini e i filmati in streaming.

Personaggi del mondo dello spettacolo come la cantante Alexia, che canterà in piazza Mercato a Montegrotto, e Irene Fornaciari, la figlia di Zucchero, che si esibirà nel Parco urbano termale assieme a Chiara Canzian, altra figlia d’arte, e ai comici di Zelig, sono solo alcuni esempi della grande offerta di spettacoli distribuiti nei numerosi siti coinvolti dall’evento. Soddisfatti sindaci e assessori al turismo delle due città. «È iniziata come una sfida di tutta la città» esordisce Luca Claudio, primo cittadino di Abano «l’abbiamo proposta alle realtà economiche e produttive, regalandola agli ospiti che in settembre soggiornano numerosi ad Abano. Pensata per il territorio e per i cittadini, la notte è dedicata alla donna nella sua unicità, all’universo femminile. Nella prima edizione è giunto in città un fiume in piena di persone e l’entusiasmo che quest’anno abbiamo respirato ci ha portato, se pur con esigue risorse, a riproporre la kermesse ancora più ricca e ancor più in sintonia con la vicina Montegrotto».«La città di Abano è pronta ancora una volta ad accogliere migliaia di persone» gli fa eco l’assessore Claudio Benatelli «perché accoglienza e ospitalità sono le nostre parole d’ordine, il biglietto da visita delle nostre risorse naturali, sono le condizioni per salutare una nuova stagione turistica che, siamo convinti, con l’unione delle forze e la collaborazione di tutti, si aprirà all’insegna del miglior benvenuto».

Ottimista anche Massimo Bordin, sindaco di Montegrotto. «La scelta di lasciare ampio spazio alle iniziative delle singole attività imprenditoriali è la carta vincente di questa kermesse» esordisce «Si tratta di una manifestazioni diversa, è una festa di tutti dove ognuno mette qualcosa di suo. Raccomando comunque a quanti partono da Padova per non finire imbottigliati a Tencarola o alla Mandria di uscire al casello di Terme Euganee e raggiungere le aree a parcheggio predisposte vicino a tutte le zone delle manifestazioni». L’assessore sampietrino Luca Squarcina è raggiante. «Ho visto un maggior entusiasmo e voglia di lavorare da parte di tutti» commenta «siamo nell’evento clou dell’anno per entrambe le città con circa 50 eventi, come mai successo nella nostra storia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova