Addio a Biancardi, combattè a El Alamein

MARESCIALLO CAPO. Pierino Biancardi
MARESCIALLO CAPO. Pierino Biancardi
 
LIMENA.
E' stato un pioniere del paracadutismo, Pierino Biancardi, scomparso lo scorso 26 luglio all'età di 90 anni. Maresciallo capo dei carabinieri, Biancardi, di origini lombarde (era nato a Rho, vicino a Milano), si era trasferito con la moglie Elda a Limena, dove ieri mattina si sono svolti i suoi funerali.  Ultimo superstite del primo Battaglione paracadutisti del gruppo di combattimento della Tuscania, Pierino Biancardi partecipò ad alcuni degli eventi che hanno scritto le pagine della storia del nostro Paesei durante la seconda guerra mondiale, compresa la battaglia di El Alamein, durante la quale venne catturato. Il suo fu uno dei primi pioneristici lanci con il paracadute da un aereo. Fu poi a Trieste quando Tito cercava di occupare l'intera città e successivamente in Alto Adige, durante gli anni Sessanta, all'epoca degli attentati dinamitardi da parte degli autonomisti.  Dopo la guerra Pierino Biancardi fu di stanza a Cavarzere e a Lozzo Atestino. Vicino all'Arma fino all'ultimo, invece dei fiori i parenti e gli amici sono stati invitati ad effettuare delle donazioni all'Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova