Addio a Gamba Fu scenografa e compagna del regista Samperi

Trovata morta in casa, colpita da un malore La donna aveva 67 anni, lavorò a diversi film 

la storia

È mancata in casa sua, poco prima della fine dell’anno, la scenografa Maria Chiara Gamba, che molti padovani ricordano come la compagna del regista Salvatore Samperi (padovano anche lui, mancato a Roma nel 2009).

il silenzio

A dare l’allarme sono stati i familiari che, dopo aver ripetutamente provato a chiamarla senza nessuna risposta, sono andati a cercarla a casa. Il fratello ha bussato a più riprese, poi di fronte al silenzio assoluto ha chiamato le forze dell’ordine che sono entrate nell’appartamento, al terzo piano di via Duca degli Abruzzi 27. L’hanno trovata così, distesa sul divano, nel pomeriggio del 31 dicembre. Probabilmente la donna era mancata solo poche ore prima.

morte naturale

La morte è sopraggiunta forse per un improvviso un malore. Maria Chiara Gamba avrebbe compiuto 68 anni quest’anno e, nell’ultimo periodo, era diventata una persona molto riservata. Chi l’ha conosciuta da ragazza la ricorda come una donna bellissima, alta e affascinante, che ebbe un certo periodo di notorietà soprattutto per via della lunga relazione con il regista Samperi.

la vita di scenografa

Non era una scenografa “professionista”, ma amava definirsi così. Il suo lavoro è stato quasi interamente al fianco di Samperi, con cui ha collaborato soprattutto per i film “La bonne” (dove si intersecano tradimenti, relazioni saffiche e ménage à trois) e “Fotografando Patrizia”, dove la protagonista è Monica Guerritore. All’epoca (siamo nel 1984) il film risultò particolarmente scabroso.

Il regista Samperi fu molto in vista negli anni ’70-’80, quando uscirono i suoi film più noti: tra questi Grazie zia, Malizia, Scandalo, Peccato veniale, Casta e pura. Quelli furono anche gli anni della relazione e della proficua collaborazione sul set, con Maria Chiara Gamba. Poi le loro vite hanno preso strade diverse. Nell’ultimo periodo, la Gamba conduceva una vita molto ritirata.

Il funerale avrà luogo domani mattina alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Sant’Alberto Magno a Ponte San Nicolò. —

Silvia Quaranta

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova