Addio a Paola Muffato dell’oreficeria Peroni

È morta Paola Muffato, titolare dell’oreficeria Peroni, 60 anni di storia in via Tiziano Aspetti 110, quasi all’incrocio con Viale Arcella. Aveva 78 anni. Abitava in via Jacopo da Montagnana, a poche centinaia di metri dal negozio. Da due anni combatteva con una malattia che non le ha lasciato scampo. Lascia i tre figli Mario, Laura e Silvia, quest’ultima impegnata per lavoro in Perù. I funerali saranno celebrati domani alle 9 all’interno del santuario di Sant’Antonino da padre Nando Spimpolo, seguendo ovviamente le regole imposte per limitare il rischio di contagi da coronavirus.

Il marito di Paola Muffato, Renato Cristelli, chiamato anche il motociclista con la pipa, morì tragicamente 12 anni fa, nel 2008, in un incidente stradale avvenuto in Spagna, dalle parti di Valencia. La sua oreficeria è stata aperta 60 anni fa dal nonno. Paola Muffato, che tanti chiamavano anche Peroni, era molto conosciuta all’Arcella. Di solito era molto schiva, ma spesso era impegnata anche nei programmi di riqualificazione del quartiere. «Era una donna di altri tempi» dla ricorda Carla Tonello, contitolare del negozio Angoli della Biancheria, «sempre gentile con tutti. Consigliava i prodotti migliori. Specialmente quelli con un buon rapporto qualità prezzo. Sabato saremo in tanti ai suoi funerali». In fondo è anche un pezzetto di storia del quartiere che se ne va. —

f. pad.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova