Addio all’ex assessore Furlan era presidente del Real Calcio

Giada Zandonà
Borgo Veneto (PD), 28 aprile 2021. Idelmino Furlan, deceduto a Borgo Veneto
Borgo Veneto (PD), 28 aprile 2021. Idelmino Furlan, deceduto a Borgo Veneto

VIGHIZZOLO d’este

Un grande lutto ha colpito la cittadina di Vighizzolo: Idelmino Furlan, ex assessore comunale e presidente del Real Calcio, a soli 60 anni è mancato martedì a causa di un male improvviso che lo ha colpito nella sua abitazione. «Lo avevo incontrato in mattinata, quando era venuto in Comune, e mai avrei pensato che potesse essere l’ultima volta che lo vedevo» racconta il sindaco Ylenia Belluco «Ha dedicato l’anima e il cuore alla nostra città, era una colonna portante per lo sport del paese». Idelmino da un anno era in pensione, dopo aver lavorato per tutta la vita come tecnico delle linee telefoniche, e ora si stava dedicando al sociale, sostenendo le attività sportive e culturali del paese. Dal 2009 al 2014 è stato vicesindaco e assessore allo Sport e all’Associazionismo dell’amministrazione di Michele Barbetta e nel 2019 aveva fondato la squadra di calcio del paese diventandone il presidente. Un uomo solare, attento all’ambiente e al futuro dei giovani. «Mio padre voleva sempre il meglio per il paese, dalla politica all’associazionismo» racconta il figlio Alberto «Andava d’accordo con tutti, era un bravo mediatore e un padre eccezionale. Per il Real Calcio faceva tutto, dallo sfalcio dell’erba del campo, alla gestione di tutte le attività, che accompagnava con il volontariato con i bambini nel parco pubblico di Vighizzolo. «Amava stare in mezzo ai giovani, ha preso in mano il campo sportivo e lo ha trasformato», racconta il vicesindaco David Girotto «Stava dando vita a un’accademia sportiva per ragazzi dai 7 anni in su seguita da un professionista». Il funerale sarà celebrato domani alle 15.30 nella chiesa di Vighizzolo: la cerimonia proseguirà nel campo da calcio comunale, dover gli amici gli daranno l’ultimo saluto per poi concludersi nel cimitero locale. Idelmino lascia l’amata moglie Simonetta e i figli Alberto, Marilena e Giovanni. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova