Aggiornata la graduatoria comunale degli asili nido di Padova

Assegnati i posti disponibili da febbraio nelle scuole per i più piccoli, che rappresentano un servizio vitale per le famiglie
Una immagine di archvio di un asilo nido. Il 12,7% dei bambini zero-tre anni anni ha usufruito del servizio degli asili nido e dei servizi integrativi. La copertura territoriale del servizio è del 78,4%. Lo afferma l'Istat che oggi ha diffuso i dati sull'offerta comunale di asili nido nell'anno scolastico 2008-09. L'offerta è aumentata ma è ancora "molto limitata".ANSA/LUCA CASTELLANI/archvivo - coc
Una immagine di archvio di un asilo nido. Il 12,7% dei bambini zero-tre anni anni ha usufruito del servizio degli asili nido e dei servizi integrativi. La copertura territoriale del servizio è del 78,4%. Lo afferma l'Istat che oggi ha diffuso i dati sull'offerta comunale di asili nido nell'anno scolastico 2008-09. L'offerta è aumentata ma è ancora "molto limitata".ANSA/LUCA CASTELLANI/archvivo - coc

PADOVA. I Servizi scolastici del Comune, nella graduatoria invernale aggiuntiva rispetto a quella pubblicata nel mese di giugno, hanno assegnato altri 70 posti (nella lista completa che pubblichiamo, i nominativi sono evidenziati in giallo) negli asili nido cittadini messi a disposizione delle famiglie.

Sono posti, divisi sempre tra lattanti e divezzi (bambini rispettivamente 2 e 3 anni) che si sono liberati, da settembre a oggi, perché le famiglie, nel frattempo, si sono trasferite altrove oppure hanno rinunciato alla disponibilità a loro favore.

Per due nidi, invece, si è trattato di un riempimento visto che a settembre non erano ancora al completo. È il caso dell’asilo nido di Camin, dove sono entrati altri otto bambini e dell’Arcobaleno, a San Lazzaro, dove sono stati assegnati altri dodici posti.

«Anche i dati relativi alla graduatoria supplementare evidenziano che il Comune viene incontro sempre di più ai bisogni delle famiglie», conferma il funzionario di settore Maurizio Melchiori. «L’anno scorso, a febbraio, riuscimmo a inserire appena 20 bambini. In totale ne restano in lista d’attesa 188, ma due anni fa erano ben 305».

Argomenti:asili

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova