Aggiunto un no-stop da Milano per la capitale

Fonti ben informate di Trenitalia danno anche una spiegazione tecnica dell’eliminazione del Frecciarossa no-stop, che partiva da Padova alle 6.32 (da Venezia Santa Lucia 6. 06) e arrivava nella capitale alle 9.30. Tempo di viaggio: 2.58. Il Veneto, infatti, sarebbe stato “sacrificato” per inserire nella tratta Milano Centrale– Roma Termini la nuova Frecciarossa che parte dal capoluogo lombardo alle 6.15 e arriva a Termini alle 9.55, dopo tre ore e 40.

Il Frecciarossa no-stop in partenza dal Veneto avrebbe quindi intralciato il viaggio del nuovo treno, proveniente da Milano, perché, per motivi di sicurezza, due treni ad alta velocità non possono circolare sotto la nuova galleria per Firenze uno dietro l’altro. Non dimentichiamo, infatti, che il Frecciarossa no-stop dal Veneto passava da Bologna proprio intorno alle 7.30. Ossia nello stesso orario, in cui oggi transita la Freccia che parte da Milano alle 6.15. Da Milano per Roma, però, c’è anche la Freccia no-stop delle 6.08 che arriva nella città eterna alle 9. 10. Un treno, però, che non avrebbe intralciato per niente il no-stop di Padova perché passa da Bologna alle 7.10.

Altro discorso da fare è l’abbondanza di treni veloci sull’asse Milano-Roma. Molti sono no-stop, come ad esempio, la Freccia che parte da Milano alle 8 ed arriva alle 10.55, con un tempo di percorso di 2.55 minuti. Anche gli Italo no-stop sono numerosi. «Se le Ferrovie dello Stato continuano a ignorare le nostre proteste, è giusto rivolgersi a Ntv» dice Lugi Tarzia, il primo promotore della protesta. —

Felice Paduano



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova