Albero secolare crolla sul tetto dell’hotel villa Tacchi di Gazzo

Il maltempo torna ad abbattersi sull’Alta Padovana e lo fa con un vento fortissimo, violento, tale da spezzare una quercia imponente che è finita con il cadere sulle strutture della splendida Villa Tacchi, edificio palladiano adibito ad albergo, a Gazzo, al confine con il territorio vicentino.
L’incidente si è verificato poco dopo le 19: il cielo – fino a quel momento soleggiato – è diventato grigio, poi sempre più nero. Le nubi si sono addensate e sono iniziate raffiche di vento che hanno spazzato la vegetazione e gli alberi, con un repentino abbassamento delle temperature. Lungo la Valsugana, a Cittadella, pezzi di piante sono caduti sull’asfalto.
Ma il vento ha sviluppato una potenza decisamente superiore poco più ad ovest, all’altezza della villa punto di riferimento locale per matrimoni e convegni. Che cosa è successo? La pianta – che svettava per circa trenta metri – è precipitato su un tetto. A rimanere schiacciata, precisamente, è stata la ex stalla, che ora - al piano terra - è adibita a cucina del ristorante e dell’hotel; nel resto della struttura sono state ricavate le camere. Sul posto il personale degli uomini del 115, che hanno utilizzato l’autoscala e l’autogru per la messa in sicurezza. L’intervento dei pompieri è durato ben oltre le 22 di ieri sera e continuerà stamattina: le operazioni sono state sospese per l’assenza di luce. «Un grosso albero è caduto sul tetto, ma stiamo tutti bene, le cucine sono rimaste funzionanti», fanno sapere da Villa Tacchi.
Un momento di forte paura, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito. «Ora stiamo quantificando i danni». Sul posto per i rilievi anche i carabinieri di Gazzo. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova