Arriva “Tuttinfiera” con la cucina vegana e la donna dei delfini

Oggi e domani il super-mercatino: tra i molti ospiti c’è anche la sexystar Silvia

PADOVA. Sabato e domenica una valanga di espositori e di eventi all'edizione 2015 di Tuttinfiera. Biglietto otto euro. Sabato dalle 9 alle 22 e domenica 9-20. Quest'anno la manifestazione, organizzata da PadovaFiere spa, oltre ad ospitare i tradizionali mercatini dedicati al piccolo antiquariato, ai fumetti, ai francobolli, all'hobbistica in generale, al mito America, ai vini, alle birre artigianali, per la prima volta, lancia in pista i Vegan Days Padova, dedicata alla cucina vegana in tutte le salse.

Alle 20 di sabato anche l'incontro con l'attrice Silvia Bianco, sexystar animalista e vegana.

Vi aspetto sabato 31 Ottobre a Padova al http://www.vegandays.it/ ! (y) :)Stefano Momentèhttps://www.facebook.com/events/1472712809698720/https://www.youtube.com/watch?v=zyliWF7hi6Q

Posted by Silvia Bianco on Martedì 20 ottobre 2015

Non mancheranno, però, neanche i piatti cucinati a base di carne. Sono attesi in fiera, infatti, anche "I maestri della griglia" guidati da Leon Bbq Team. Grande spazio anche al Festival della Pizza, a cui parteciperanno anche noti pizzaioli napoletani. Ossia ristoratori campani abituati, da sempre, a fare la pizza solo con il lievito di birra, pomodoro di San Marzano (quello lungo coltivato nell'agro nocerino sarnese), mozzarella di latte vaccino prodotta ad Agerola ed olio d'oliva extra-vergine. Sarenno presenti gli esperti più popolari dell'universo vegano. Tra questi gli chef Annalisa Malerba ed Eduardo Ferrante, il pediatra Luciano Proietti, l'atleta paraolimpica Sofia Righetti, Fabio Rigon, Andrea Toniolo, Alice Rusconi Bodin, la donna che, nelle Isole Faoer, ha lottato contro i cacciatori dei delfini, il filosofo Davide Schmd, Mirella Pizzi, Laura Fiandra e Marina Pucello.

Insomma, come succede ogni anno, minimo da trent 'anni a questa parte, Tuttinfiera è la manifestazione ideale per chi ama il bricolage, il Portobello Vintage, i dischi da collezione, le monete antiche ed anche per chi va nei padiglioni di via Tommaseo per bere un buon vino o una buona birra e gustare a tavola i prodotti migliori della cucina italiana. Sia quelli a base di carne, rossa o bianca e sia quelli rigorosamente vegeteriani, dove è bandito anche il pesce. Naturalmente a disposizione dei visitatori c'è anche un bistrot tutto vegano, dove, con i tempi che corrono, si prevede il tutto esaurito.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova