Atestino, incontri con i geologi dedicati al terremoto del Friuli
ESTE. L'istituto Atestino organizza un ciclo di incontri dedicati al terremoto del Friuli del 1976. Il primo appuntamento è per sabato alle 11 con il geologo Enrico Farinati, che parlerà proprio delle caratteristiche del sisma del 1976, ma anche di quello dell'Emilia del 2012 e del recente di Amatrice. Il 29 ottobre arriverà l'ingegnere Luigi Griggio per una lezione dal titolo "Moti sismici del suolo e interazioni con strutture semplici e complesse", mentre il 5 novembre tocca al geologo Pier Andrea Vorlicek che tratterà il tema della classificazione sismica. E ancora, il 12 novembre spazio all'ingegnere Lorenzo Brezzi dell'Università di Padova per un'altra lezione tecnica, quindi il 19 novembre interverranno i responsabili dell'Ufficio tecnico del Comune di Este per una panoramica sulla classificazione sismica di alcuni edifici pubblici della città. L'ultimo evento, il 24 novembre, si terrà invece alle 20 e vedrà protagonisti gli studenti della classe 5B Geotecnico, che assieme alla dottoressa Laura Peruzza ritorneranno a parlare del terremoto friulano. La rassegna è organizzata in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Padova, l'Ordine dei Geologi del Veneto e il Collegio dei geometri di Padova. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova