B&b abusivo in stazione a Padova, scatta la demolizione
L’ordine del Comune contro la struttura di passaggio Gaudenzio gestita da una società cinese: «Non era cambiato nulla»

Linea dura di Palazzo Moroni contro il B&b abusivo scoperto a inizio anno in passaggio Gaudenzio (praticamente in corso del Popolo) e gestito da una società cinese: è arrivato l’ordine di demolizione entro 90 giorni dei lavori effettuati per trasformare degli uffici di banca in 16 appartamenti ad uso turistico, ognuna con il proprio bagno e balconcino. Lo scorso 19 giugno i tecnici del settore Edilizia privata assieme agli agenti della polizia locale hanno effettuato un nuovo sopralluogo: nulla era cambiato rispetto alla denuncia di inizio anno.
È confermata la presenza di 14 stanza con bagno (cieco) ciascuna con una superficie di circa 25-30 metri quadri, più due appartamenti più grandi per un totale di 600 metri quadri. Una situazione «non coerente» con la destinazione d’uso di «uffici» indicata nel progetto, ma «verosimilmente inquadrabile come turistico-ricettiva», annotano i tecnici nella loro relazione. Da qui la decisione dell’amministrazione di usare la sanzione più pesante: l’ordinanza di demolizione. In caso di inottemperanza da parte dei proprietari (che possono però ricorrere al Tar contro il provvedimento) sarà il Comune a demolire tutto, accollando poi le spese alla proprietà dello stabile.
Si tratta di una società dal nome italiano, ma che ha come amministratori persone di origine cinese. Padovano è invece l’architetto che era stato chiamato a progettare i lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’ufficio a B&b. La struttura comunque non è mai stata aperta, perché l’inizio dell’attività è stato bloccato proprio dal blitz dei tecnici comunali.
Lo scorso anno sono stati in totale 102 gli abusi edilizi rilevati dai tecnici comunali, e altri 52 nei primi sei mesi del 2025. Molti degli ultimi casi riguardano in particolare esercizi commerciali. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova