Da Variano a Biella con il “Batecul”: padre e figlio portano il suono della Pasqua friulana
All’Adunata di Biella, tra penne nere e storie di servizio, c’è anche spazio per le tradizioni. Denis e Flavio, padre e figlio da Variano (Pordenone), portano con sé il “Batecul”, antico strumento della Pasqua friulana. “Quando le campane tacciono, da Venerdì Santo a Pasqua, andiamo per le vie a segnare l’ora con questi strumenti di legno”, raccontano. Una tradizione che un tempo coinvolgeva tutti i bambini del paese, oggi tenuta viva con orgoglio familiare. “Non lo fa quasi più nessuno, ma noi continuiamo”, spiega Denis, mentre Flavio suona per i curiosi radunati. “A Biella ci hanno accolti benissimo. È bello condividere anche queste radici."
A cura di Viviana Zamarian
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova