Battisti Project, i più bravi a cantare Lucio

MONSELICE. Da Monselice a Poggio Bustone con una sola passione, la musica di Lucio Battisti. E nel paese natale dell’amatissimo cantautore e musicista, in provincia di Rieti, è arrivata la...

MONSELICE. Da Monselice a Poggio Bustone con una sola passione, la musica di Lucio Battisti. E nel paese natale dell’amatissimo cantautore e musicista, in provincia di Rieti, è arrivata la consacrazione definitiva per i Battisti Project, incoronati come prima tribute band riconosciuta a livello nazionale fra quelle che ripropongono le leggendarie canzoni di Battisti. È Devis Poletto a restituire la voce ai maggiori successi di Battsti, insieme a Omar Castello (chitarre), Savino Cipri (chitarre), Lamberto Gregorio (batteria), Fabio Milan (basso), Gilberto Ongaro (tastiere), Pamela Veronese (cori) e Barbara Bordin (cori). Musicisti provenienti da varie parti del Veneto, uniti nell'ambizioso progetto di far rivivere il mito di Lucio. Un’avventura, quella iniziata nel 2010 da Omar Castello (monselicense, che ha fornito anche lo spazio per le prove) e Lamberto Gregorio, che si è spinta oltre gli stessi sogni iniziali. Il primo riconoscimento è del 24 settembre 2011, quando la band ha vinto, con la canzone "Anna", il premio della critica nella rassegna canora patavina "Canta l'Autore" dedicata per l'occasione proprio a Lucio Battisti.

Un anno fa il salto di qualità: il 20 giugno 2012 i Battisti Project, partecipando al concorso indetto al “The Place” di Roma (dove Battisti si esibì all’esordio) , risultano vincitori di una selezione tra varie band provenienti da tutta Italia, aggiudicandosi il titolo di tribute band riconosciuta dal Premio Poggio Bustone, il festival nazionale cantautorale dedicato al musicista reatino. Presiedeva la giuria il maestro Detto Mariano, storico arrangiatore di Lucio Battisti, affiancato da nomi del calibro di Luciano Torani, uno dei più conosciuti tecnici del suono in Italia, e Sara Borsarini, la voce storica del primo Battisti. Il 9 settembre scorso, anniversario della scomparsa di Lucio Battisti, la band consacra la vittoria salendo sul palco del Festival Poggio Bustone, dove si ritrova addirittura a duettare con Sara Borsarini. Tu chiamale, se vuoi, emozioni… A breve, il 4 agosto, si potrà riviverle con i Battisti Project ad Arquà Petrarca. Il 28 giugno scorso il gruppo si è esibito in piazza Mazzini a Monselice. Gran concerto che ha permesso all’Aisa di raccogliere fondi preziosi per la ricerca contro l’atassia, in memoria di Federica Torin. (f.se.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova