Bcc Colli Euganei in crescita
LOZZO ATESTINO. La Bcc dei Colli Euganei chiude il bilancio 2014 con un utile di esercizio di 1,6 milioni di euro. Il documento sarà presentato oggi all’assemblea dei soci che si terrà nella sede di Lozzo Atestino e conferma il risultato raccolto nel 2013. «Nonostante la perdurante crisi generalizzata dell’economia, la Bcc dei Colli Euganei continua il suo percorso di crescita e di sostegno dell’economia della zona», sottolinea il direttore Tiziano Manfrin. «A confermarlo ci sono i circa 40 milioni di euro di nuovi finanziamenti erogati e l’incremento della raccolta complessiva, pari a circa 470 milioni di euro, con un incremento complessivo del 24,50% sul 2013, con una crescita del 21,70% della raccolta diretta (+71,5 milioni di euro) e un aumento del 43% della raccolta indiretta (+21 milioni di euro)».
L’istituto vanta 2.222 soci (261 quelli nuovi) e oltre 21 mila clienti, con una rete commerciale che ha raggiunto le dieci filiali sul territorio euganeo: l’ultima apertura è stata quella, ad aprile scorso, della filiale di Villafranca Padovana, acquisita a seguito della cessione di ramo d’azienda da Banca Padovana Credito Cooperativo. Nella stessa operazione è stato acquisito anche lo sportello di Banca Padovana di Mestrino, il quale è stato unito allo sportello della Bcc dei Colli Euganei già presente a Mestrino, nei locali di via Marco Polo. «È in crescita anche il patrimonio netto che supera i 39 milioni di euro e va a consolidare il presidio patrimoniale a fronte dei rischi», continua il direttore. «La gestione improntata all’efficienza e alla prudenza ha consentito di mantenere anche nel 2014 l’indice di solidità patrimoniale della banca a un livello di piena sicurezza». Il Common Equity Tier 1 è al 14,83% e il Total Capital Ratio è al 15,34%. Nello scorso esercizio ammontanoa circa 150 mila euro le risorse distribuite dalla banca a favore di oltre 190 iniziative benefiche e di promozione sociale nel territorio.
Nicola Cesaro
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova