Biblioteca Arcella, salgono i costi

ARCELLA. Si alzano i costi della biblioteca di quartiere e del centro anziani in costruzione all’Arcella. La giunta nel maggio 2015 aveva stanziato 721 mila euro per la nuova struttura e il cantiere è in corso tra via Reni e via Da Ponte, in zona San Gregorio. Ma serviranno più soldi perché la ditta aggiudicataria, la Galiazzo Fratelli Costruzioni srl di Ponte San Nicolò ha trovato diversi imprevisti nella realizzazione dell’edificio.
Secondo una recente determinazione dell’amministrazione «è stato ritrovato terreno inquinato da residui edili di scarto che richiede il trasferimento del rifiuto in discarica». Ma non basta, per giustificare l’aumento dei costi il caposettore Damiano Scapin avverte anche che «sono sopravvenute esigenze di realizzare ulteriori opere». È per questo che l’architetto che ha redatto il progetto, Filippo Nicoletto (dello studio “Zero49”) ha ottenuto un supplemento d’incarico per altri 4.713,59 euro, oltre ai 10.149,45 già stanziati nel novembre 2015 per la direzione artistica e operativa dell’opera.
Sempre dalla stessa “bottega di architettura Zero49” arriva Tiziana Zangirolami, la professionista incaricata dalla giunta di ridisegnare il volto del verde pubblico che sorgerà attorno al nuovo centro civico di quartiere. In pratica tutta l’area verde tra i palazzoni dei condomini (conosciuto come «Giardino dei ciliegi») e il parco Morandi verrà ridisegnato con una uniformità architettonica. Un incarico per cui l’architetto, verrà pagato 7.974,71 euro (compresi Iva e oneri previdenziali).
Il progetto del nuovo centro civico è composto da due corpi separati, collegati da un passaggio semicoperto. In uno troverà spazio la biblioteca dell’Arcella, che oggi si trova in un angusto spazio in via Duprè. Nell’altro il centro anziani «Età d’oro», che verrà spostato da via Cardinal Callegari. Il disegno del nuovo edificio è stato firmato dagli architetti Francesco Donatello, Matteo Grassi, Filippo Nicoletto e Tiziana Zangirolami. (c.mal.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova