Bimbi, insegnanti e operatori punti dalle pulci all’asilo nido

Punture rosse, pruriginose, diverse da quelle di semplici zanzare. Così è tornato a casa un bambino dell’asilo nido Girotondo, di via Melli, a Pontevigorzere. I genitori si sono accorti subito di quei ponfi rossastri che infastidivano il piccolo, tanto da richiedere una consulenza medica. E lo stesso è successo a qualche insegnante e operatore della scuola. Questi ultimi hanno subito cercato di capire quale insetto ci fosse all’origine delle punture e solo un paio di giorni fa sono giunti a conclusione: si tratterebbe di pulci. Della cosa sono state informate, anche grazie all’intervento del Sindacato Lavoro Società (Sls), l’amministrazione comunale e l’Usl.
la lettera
In una e mail Vittorio Rosa dell’Sls scrive a Usl e Comune: «Alcune iscritte a questa organizzazione sindacale, dipendenti della ditta Lacerenza Multiservice, in qualità di ausiliarie nell’asilo nido Girotondo di via Melli 10, hanno contratto le pulci». E ancora: «Ci risulta altresì che diversi bambini ed educatrici siano vittime di questi parassiti, che oltre a provocare fastidiose irritazioni, possono essere vettori di pericolose malattie» . Con l’email il sindacato chiede dunque un intervento tempestivo del Comune nell’asilo: «Chiediamo che vengano messe immediatamente in atto tutte le precauzioni al fine di debellare l’infestazione ed evitare che i bambini e gli operatori possano contrarre malattie».
le pulci
Sul fatto che si tratti realmente di pulci rimane in realtà un punto di domanda. Il Comune, e in particolare l’assessore alle Politiche scolastiche Cristina Piva in collaborazione con il Settore Verde, non appena ha saputo del problema ha mandato nella scuola di via Melli una squadra di addetti alle disinfestazioni, per capire quale fosse l’insetto all’origine delle punture di bambini e insegnanti. «L’ipotesi che si possa trattare di pulci è stata formulata da insegnanti e operatrici. Gli addetti alla disinfestazione, che hanno fatto un sopralluogo sul posto, ci hanno riferito invece che è molto improbabile si tratti di pulci. Le pulci, che vengono comunemente chiamate anche pulci da letto, pare pungano infatti solamente nelle ore notturne. Ore in cui evidentemente all’asilo non c’è nessuno» ha rilevato l’assessore.
disinfestazione
Certo è che le punture esistono e il problema anche. «Stiamo cercando di monitorare la situazione per vederci più chiaro. Nel frattempo per escludere nella maniera più assoluta che possa trattarsi di zanzare particolarmente aggressive manderemo all’asilo una squadra di disinfestazione tra oggi e domani (ieri e oggi, ndr)». La situazione, secondo l’assessore, sarebbe comunque sotto controllo. «Non c’è da allarmarsi. Nel caso in cui si riscontrasse la presenza di pulci o altri parassiti verrà attivato il protocollo. Verranno avvisati i genitori e l’asilo sarà completamente sanificato». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova