Brioches di pasticceria, a Padova nasce il «marchio di qualità»

Per la prima volta in Italia 19 pasticcerie si uniscono per tutelare il loro prodotto più consumato: la brioche con cui fare colazione al mattino assieme a caffè o cappuccino

PADOVA. Brioche, caffè o cappuccino: il modo migliore per cominciare la giornata. Ancor di più se la brioche è fatta a mano. Per la prima volta in Italia le pasticcerie di una città si uniscono per creare un marchio di qualità, che si chiamerà «Le Brioches di Pasticceria di Padova». È l’iniziativa del Gruppo pasticcieri artigiani di Padova e dell’Appe, con il contributo della Camera di Commercio ed il patrocinio del Comune: «La presenza sul mercato di prodotti similari, di origine industriale, tendono a confondere il consumatore e dequalificare l’offerta», spiegano i promotore.

«Fino a pochi anni fa brioches era sinonimo di prodotto di pasticceria per antonomasia e fiore all’occhiello di ogni laboratorio artigianale – spiega Federica Luni, presidente del Gruppo pasticceri artigiani – Oggi trovare una vera brioche di pasticceria non è semplice: difficile da riconoscere e da identificare tra una moltitudine di prodotti industriali analoghi. Ecco il motivo di questo progetto: valorizzare e identificare le pasticcerie di Padova e provincia che continuano a produrre come un tempo, con ingredienti selezionati e metodi naturali, il dolce più genuino e naturale con cui iniziare bene la giornata».

Ogni pasticceria aderente sarà riconoscibile grazie ad una vetrofania che sarà esposta in vetrina, un gagliardetto posizionato sopra al bancone, depliant informativi che riportano mappa e contatti di tutte le pasticcerie, sacchetti e salviette personalizzate che garantiscono al cliente/consumatore la qualità del prodotto che acquista.

sa

Sono ben 19 i pionieri del progetto ovvero le pasticcerie aderenti di Padova e provincia. Eccole: Antica Pasticceria (S. Andrea di Campodarsego), Breda (Padova), Carlo (Padova), Celso (Padova), Cuccato ( Montagnana), Da Angelo (Selvazzano Dentro), Dolci Tentazioni (Padova), Embasy (Ponte San Nicolò), Estense (Padova), Europa (Padova), Fiorin Giuseppe (Brugine), Gabry (Este), Guariento (Padova), La Creme (Padova), La Piazzetta (Padova), Lazzarin ( Monselice), Le Sablon (Padova), Marisa (Arzergrande), San Marco (Padova).

Per lanciare il progetto, è stato creato su Facebook il contest «Scatta la colazione» (facebook.com/scattalacolazione) che coinvolgerà i clienti-consumatori nella condivisione delle foto della propria colazione con una dolce sorpresa per chi riceverà più «Like».

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova