Il Burger King sbarca a Padova, si apre in via Venezia

Il fast food avrà 66 posti a sedere su 200 metri quadrati. La catena: «Un’apertura strategica per la presenza di tanti studenti e un mercato ricettivo»

Daniela Gregnanin
Il nuovo Burger King in via Venezia a Padova. Foto Agenzia Bianchi
Il nuovo Burger King in via Venezia a Padova. Foto Agenzia Bianchi

È in arrivo un’apertura decisamente importante per gli amanti del fast food, dal 30 settembre in via Venezia 9, potranno infatti gustare gli oltre 30 menù proposti dal colosso Burger King, la catena statunitense fondata nella contea di Miami- Dade in Florida, Stati Uniti d’America.

Con l’avvio nella città del Santo, salgono a 30 i locali presenti in tutto il Veneto, mentre in Italia la multinazionale conta con la nuova e prima sede a Padova città, 300 ristoranti dove sono impiegate cinquemila persone.

La posizione strizza l’occhio agli studenti universitari che nella zona studiano, frequentano lezioni e in parte vivono e che con un budget tra i 10 e i 15 euro, potranno aggiudicarsi un pranzo o una cena completi.

L’ambiente dinamico e informale, ospiterà all’interno 50 persone, mentre all’esterno i posti a sedere saranno complessivamente 16: il ristorante è stato allestito su 200 metri quadrati. Ogni giorno l’apertura sarà dalle 11 a mezzanotte e per chi pigramente desiderasse pranzare o cenare a casa o in ufficio, i piatti scelti potranno essere consegnati a domicilio grazie al sistema da asporto.

Si tratta di una novità là dove è in arrivo pure la nuova linea del tram e che conferma l’amore per il “cibo veloce” dei padovani: qualche mese fa ha aperto Kfc, famoso per la frittura delle alette di pollo, a pochi passi dalle piazze, segno che sempre più persone prediligono pranzi rapidi.

Tra i più felici per questo nuovo “nato” in città ci sono i più giovani, che per natura amano recarsi nei locali a ristorazione fast, spesso in compagnia di amici. Anche in questa sede la catena introdurrà tra i burgers offerti quelli che parlano del nostro Paese, saranno presenti ricette a base di Parmigiano, cacio e pepe e per gli estimatori del panino con carne grigliata, che è il segno distintivo del gruppo e lo identifica nel mondo, potranno fare il pieno di hamburger che prevedono l’uso di Asiago. Anche qui, il panino plant based, a base di piante, sarà presente per accontentare tutti i palati.

«L’apertura qui a Padova per noi è strategica, le analisi interne hanno segnalato la crescita della città, la presenza di tanti studenti e di un mercato ricettivo. Con questa sede daremo lavoro a tante persone», fanno sapere da Burger King Restaurants Italia Spa, che ha aperto il primo punto vendita in Italia 26 anni fa. Il colosso che opera in oltre 18.700 sedi e che serve 11 milioni di persone ogni giorno in 100 paesi del mondo, è stato seguito sotto l’aspetto immobiliare da Giorgio Giacomini e Riccardo Boatto di Re/Max Commercial Estpro, gli stessi che hanno reso operativa “La Piadineria” di via Venezia. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova