Cambio al timone dell’istituto comprensivo

NOVENTA PADOVANA. Cambio al vertice dell’istituto comprensivo: la nuova dirigente è Daniela Bellabarba. Di formazione giuridica, arriva da Trento, dov’era dirigente dell’IC di Comano Terme; in precedenza è stata docente al Girardi di Cittadella. «Mi pongo con un atteggiamento di ascolto, non mi negherò mai, sempre nel rispetto del ruolo di ciascuno», sono le sue prime parole. Dirigerà i tre ordini di scuola con 930 bambini di cui 112 stranieri: quella dell’infanzia Il Giardino, 94 bambini di cui 30 stranieri; la primaria Anna Frank, 514 alunni di cui 53 stranieri, su 23 classi di cui 12 a tempo normale su sei giorni e undici a tempo pieno; la secondaria di primo grado Santini, 322 studenti di cui 29 stranieri, con 15 classi, anche qui una sezione a tempo lungo con due rientri pomeridiani e mensa. Il quadro si completa con due scuole materne parrocchiali private, la Sacro Cuore con 84 bambini e la S. Pio X con 87, dove i piccoli stranieri sono 10 in tutto, e il nido comunale integrato, 27 bambini. «È una realtà ricca e complessa, però molto stimolante», dichiara la nuova preside. «Sono salita su un mezzo in movimento, il primo periodo mi servirà per capire dove sta andando ma sono convinta che sia una buona macchina. Il corpo docente ha una buona percentuale di ruolo e questo dà garanzie nell’offerta formativa. Un’attenzione particolare sarà dedicata agli scolari svantaggiati, circa il 10 per cento, per portarli ai traguardi educativi che permetteranno loro di affrontare le competizioni della vita». Alcune novità sono state introdotte dall’assessore alla Pubblica istruzione Loretta Pasquato. «Ci siamo mossi in sinergia con le figure professionali che hanno collaborato per creare un piano di diritto allo studio», ha annunciato l’assessore. «Sarà creato il consiglio comunale dei ragazzi a conclusione di un percorso iniziato con le ex quinte. Per i 628 fruitori della mensa cambia il metodo di pagamento dei buoni pasto, che sarà informatizzato con tre punti dove può versare sgravando gli uffici e snellendo i tempi di controllo. Infine alla primaria niente più bottigliette in plastica: verrà servita l’acqua del sindaco in caraffa». Confermato in 4 euro il buono pasto con riduzione Isee sotto gli 11 mila euro di reddito, tariffe invariate per il trasporto scolastico al quale aderiscono 306 alunni (44 dell’asilo, 174 della Frank, 88 della Santini). E con 35 adesioni riparte il pedibus con tre linee in partenza da Novello, dal Centro civico e dalla chiesa di Noventana.
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova