Con una nuova auto Noventa sceglie la mobilità elettrica
NOVENTA PADOVANA. Il Comune di Noventa è uno dei pochi del Padovano che ha acquistato un’auto elettrica che il proprio personale potrà usare nell’ambito dei servizi al cittadino. L’acquisto rientra nel progetto “Mobilità elettrica a Noventa Padovana” con il quale l’amministrazione comunale intende dimostrare concretamente un’attenzione all’ambiente e alla salute. Per la posizione del territorio, a cavallo fra due province e di confine con la città capoluogo, a Noventa circolano migliaia di mezzi. E l’inquinamento provocato dagli scarichi dei motori è tra i fattori di maggior rischio nello sviluppo di malattie respiratorie. L’auto acquistata è una Zoe Renault, nel contratto è compreso anche il rientro della vecchia auto in dotazione, un’Alfa Romeo 146. La Zoe ha costi bassissimi. Così la scelta fatta va anche nell’ottica del risparmio in un periodo in cui si richiede a una pubblica amministrazione di essere parsimoniosa. Basti pensare che con un pieno intorno ai 5 euro si hanno circa 200 km di autonomia. L’amministrazione comunale ha anche provveduto al noleggio delle batterie, che non è possibile acquistare, spendendo circa 4 mila euro per 48 mesi. La colonnina (nella foto Piran) è già stata installata e fa bella mostra di sé nel piazzale antistante il municipio. Sopra vi compaiono i nomi delle aziende che hanno contribuito alla sponsorizzazione. Naturalmente la colonnina può essere usata per ricaricare le auto elettriche private a costo zero, almeno fino all’inaugurazione, fra qualche giorno. Per ora, è stato deciso di promuovere le buone pratiche e il rispetto dell’ambiente lasciando libera la carica dei mezzi elettrici. Poi si pagherà un servizio da stabilire. La colonnina è da 22 kW e può ricaricare i mezzi in modalità veloce con una presa di tipo 2.
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova