Conselve, sbarcano i cinesi tra le ire dei negozianti

CONSELVE. Un cartello affisso sulla vetrina del capannone convertito in negozio, in via dell'Industria dietro al centro commerciale Lando, lascia pensare che l'attività prossima all'apertura, che ha scatenato tante polemiche nei mesi scorsi, sarà un market cinese. "Bai Li Market - ricevimento merci" si legge. Un particolare che ha subito attirato l'attenzione perché lascerebbe intendere lo "sbarco" dei commercianti cinesi in terra conselvana. Per di più in grande stile: si tratta di una superficie di vendita di media dimensione, per la quale il Comune ha concesso il cambio di destinazione d'uso un paio di mesi fa, tra le ire dei negozianti locali. L'autorizzazione è stata rilasciata alla società immobiliare "Tenuta Nogare" che, oltre a pagare gli oneri di urbanizzazione per 70 mila euro, ha versato al Comune 120 mila euro "una tantum". Una somma importante per le esangui casse pubbliche, intorno alla quale sono infuriate le polemiche per il nuovo via libera a un’attività commerciale di medie dimensioni quando i negozi del centro sono in crisi e lo stesso centro Lando ha ampi spazi liberi. Finora la versione ufficiale riferisce che il nuovo negozio ospiterà un centro di elettronica ed elettrodomestici, ma la comparsa del cartello con il nome di un'attività che suona come cinese ha messo in allarme i commercianti. Dal Comune non risultano passaggi di proprietà, finora l'unico interlocutore è la società immobiliare. Di ufficiale non c'è nulla, così come non ci sono indicazioni sulla data di apertura. Fatto sta che i lavori procedono alacremente, anche nei fine settimana, il che fa pensare a un avvio imminente. Sul cambio di destinazione d'uso, l'Ascom ha promosso un ricorso al Tar annunciando che diserterà l'inaugurazione della Fiera di Sant'Agostino il 24 agosto.
Nicola Stievano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova