Creatività in rete per under 15 220 iscrizioni

Albignasego

Attività ricreativa in rete, miglioramento del servizio di bus navetta e le annuali borse di studio per i giovani più meritevoli. Continuano i progetti e le iniziative comunali rivolte ai più giovani. Il centro aggregazione ragazzi After Hour fornirà ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni la possibilità di “incontrarsi” a distanza tramite la piattaforma Zoom, ogni lunedì e venerdì dalle 16 alle 18, promuovendo così giochi ed attività da poter svolgere insieme. Per partecipare basterà inviare una mail ad ahalbignasego@gmail.com, dopo di che si riceverà il link attraverso cui connettersi.

«Sono attività che provano a garantire un minimo di socialità agli adolescenti costretti in casa, isolati da mesi» spiega l’assessore alle politiche giovanili Roberta Basana, «a dicembre i ragazzi hanno potuto partecipare in streaming a un dialogo con un motion designer sull'animazione grafica e dell’illustrazione e hanno visto un’intervista allo street artist Tony Gallo».

Sono già 220 i giovani iscritti a questa iniziativa. Verrà inoltre aumentato il servizio di bus navetta che già permettono di raggiungere sia gli istituti Cornaro e Gramsci che il Polo Cave. Quando le lezioni torneranno in presenza, infatti, gli studenti troveranno una corsa in più a loro disposizione. Infine, sono stati 22 quest’anno gli studenti di Albignasego - 12 universitari e 10 alunni delle scuole superiori - premiati a distanza per i loro meriti con le annuali borse di studio. Com’è ormai consuetudine, il riconoscimento per gli ottimi risultati conseguiti consta in un bonifico da 100 euro per ogni studente delle superiori o invece da 400 euro se destinato ad uno studente universitario.--

Rashad Jaber

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova