Cusin nuovo comandante dei Vigili del Fuoco

Ingegnere, è nato a Monselice 57 anni fa 
FERRO -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - NUOVON COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO, CRISTIANO CUSIN
FERRO -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - NUOVON COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO, CRISTIANO CUSIN

l’avvicendamento

Da oggi il comando dei Vigili del Fuoco sarà diretto dall’ingegner Cristiano Cusin. Classe 1963, nato a Monselice ma come si descrive «polesano a tutto tondo», va a sostituire il comandante uscente, l’ingegner Vincenzo Lotito, che andrà a condurre il comando dei Vigili del Fuoco di Genova.

Ieri la presentazione e il passaggio delle consegne con tanto di benedizione di don Federico Lauretta. Cusin, che con entusiasmo si appresta a condurre i Vigili del Fuoco padovani, vanta una lunga carriera: «Dopo essermi laureato in Ingegneria a Padova nel 1990, giorno di Santa Barbara, nostra patrona, sono stato assunto. Per 13 anni sono stato vice al comando di Rovigo, per 6 anni vice a Venezia, finché sono stato promosso a dirigente».

Cusin ha guidato per un anno la Direzione centrale emergenza per il controllo del rischio chimico e biologico, in seguito è stato comandante a Ferrara, Mantova e Cremona e infine ha diretto l’Ufficio soccorso della Toscana. «Sono molto contento di ritornare in questo territorio. Padova è una città importante e il mio auspicio è quello di fornire un buon servizio ai cittadini» dice. Per quanto riguarda le criticità del comando, in particolare quella relativa alla carenza e alla vetustà dei mezzi, «il Governo ha già messo a punto un piano di investimenti che si realizzerà nei prossimi cinque anni, quindi le premesse sono buone». Gli auguri sono arrivati anche dal comandante uscente Lotito: «Padova è un comando di grande tradizione, una realtà importante dove tra istituzioni si collabora moltissimo sotto il coordinamento del prefetto. Me ne vado con un po’ di malinconia». —

A.F.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova