Daiane, dal Brasile per il 100 e il futuro

ESTE. Mancano solo i voti del liceo classico per completare il quadro della maturità a Este. I centini degli istituti atestini, ad oggi, sono ventuno. La nuova sfornata di “studenti modello” arriva dall’Iis Euganeo e dal G.B. Ferrari, con due curiosità. Una è l’unica lode, quella toccata ad Alessandro Bombarda di Piacenza d’Adige e iscritto alla 5C del Ferrari: il giovane si è meritato la lode per il percorso scolastico perfetto e per l’ottimo esame. Ha colpito il tema d’italiano dedicato alla ricerca che, secondo Alessandro, «deve essere indipendente da politica ed interessi economici». Il neo-maturo, appassionato di biologia e videogames, tenterà ora di accedere alla facoltà di Medicina: già la settimana prossima riprenderà lo studio.
Chi ha sudato oltre la media per raggiungere il “cento” è stata Daiane Celeri, brasiliana residente Villa Bartolomea (Verona) e iscritta al corso per odontotecnici del Fermi-Euganeo. Daiane è arrivata solo cinque anni fa nel Veneto, che i suoi bisnonni avevano abbandonato a inizio Novecento per cercare fortuna in Sudamerica. Fino al 2007 la ragazza viveva a Sete Quedas, nel Mato Grosso, e ovviamente parlava solo portoghese. «I miei genitori, che in Brasile lavoravano come carrozziere e casalinga, hanno deciso di portare me e mia sorella in Italia per ottenere un diploma di studio importante» spiega la brasiliana «e garantirci un futuro più roseo, viste le prospettive limitate della nostra terra». La madre ha trovato lavoro come operaia a Badia Polesine, il padre come carrozziere a Rovigo. La sorella di 18 anni segue lo stesso corso di Daiane con voti altrettanto brillanti. In sei mesi Daiane ha imparato l’italiano e, sobbarcandosi 80 chilometri al giorno, ha raggiunto il traguardo ambito: «Ora proverò ad entrare ad odontoiatria o in una facoltà legata alla sanità. Mal che vada tornerò in Brasile, visto che questo diploma lì apre molte strade».
Gli ultimi voti per il G.B. Ferrari. Scientifico 5A: Federico Borghesan 100, Giovanni Berton 92, Giuseppe Rossato 92, Michael Arzenton 85. 5B: Cinzia Martinello 90, Marta Lisato 83, Beatrice Mazzucco 82, Marianna De Battisti 80. 5C: Alessandro Bombarda 100 e lode, Dario Franchin 100, Emma Limena 88, Francesca Paluan 85. Linguistico: Giorgia Boaretto 93, Marta Viale 87, Camilla Scroffa De Cumani 86, Giulia Manfrin 83. Artistico 5B: Enrico Paganotto 100, Marco Stopazzolo 96, Chiara Brunello 90. 5C: Chiara Cappelletto 95, Riccardo Andolfo 82, Isabella Galletto 80. Per il liceo scientifico Itis. 5A: Lisa Battistella 100, Lucrezia Menotti 100, Alessandro Parolo 100, Daniele Marampon 97. 5B: Dario Bianco 100, Lorenzo Luise 100, Filippo Montecchio 100, Davide Cavestro 99.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova