Delitto Venturini, spuntano nuove accuse

Il pm contesta a Dragan Miladinovic l’omicidio volontario pluriaggravato, il gup rinvia l’udienza
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - RILIEVI CARABINIERI A VIGONZA
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - RILIEVI CARABINIERI A VIGONZA

VIGONZA. Ha sempre sostenuto la sua innocenza Dragan Miladinovic, 28enne serbo residente a Santa Maria di Sala, accusato di aver pestato a morte Matteo Venturini, 38 anni, trovato la notte tra il 16 e il 17 febbraio 2017 mentre annaspava nelle gelide acque del Tergola a Pionca di Vigonza. Ieri l’udienza preliminare davanti al gup padovano Margherita Brunello, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pm Roberto D’Angelo nei confronti dell’uomo arrestato il 9 maggio dell’anno scorso. Pm che contesta all’imputato l’omicidio volontario pluriaggravato dai futili motivi e dall’uso dell’arma (un tirapugni o un martello). Sulla decisione finale ancora un nulla di fatto di fronte alla presentazione di nuovi documenti d’accusa da parte del pm. Il difensore (il penalista Andrea Frank) ha chiesto del tempo per studiare gli atti e l’udienza è slittata al prossimo 9 marzo. «Non ho ucciso Matteo. Eravamo amici. Tra noi affari di droga: avevamo un debito di 12 mila euro con due albanesi che, quella notte, ci hanno aggredito. Io sono riuscito a scappare. Lui, no. Sono stati loro ad ammazzarlo» aveva dichiarato Miladinovic al pm subito dopo il clic di manette. La notte del delitto una coppia di fidanzati che stava rincasando si era accorta, nel buio, di una sagoma che cercava di risalire verso la riva. Era Venturini, agonizzante. Gridava a fatica un nome («Walter, Walter...»). Subito trasferito in ospedale, a nulla erano valsi i soccorsi. Nelle prime ore l’episodio era stato scambiato per un suicidio, poi si era ipotizzato anche un incidente stradale. Ma il pm D’Angelo non ci aveva creduto e l’esame medico legale aveva confermato che era stato un assassinio.

Quella stessa notte Miladinovic era scappato con la famiglia nei Balcani, salvo rientrare quasi tre mesi dopo. Ed era stato arrestato. (cri.gen.)



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova