Dipendenti comunali riuniti nel Cral di Ponte San Nicolò
La letteratura e il cinema ci hanno consegnato la figura del ragionier Filini, organizzatore di eventi e gite aziendali per Fantozzi e gli altri colleghi della Megaditta. Anche a Ponte San Nicolò, tra i dipendenti del Comune, qualcuno si prende la briga di ideare soluzioni per il tempo libero degli impiegati, con esiti, però, decisamente più soddisfacenti rispetto a quelli del personaggio interpretato da Gigi Reder. Franco Moschin, impiegato all’anagrafe sannicolese, è il referente del Cral, circolo ricreativo aziendale dei dipendenti del Comune sannicolese fin dalla sua fondazione nel giugno 2011 dall’amministrazione.
Il Cral, affiliato con l’Assocral Italia e l’Assocral Europa, conta ben 150 soci. Grazie al ventaglio di attività proposte,assieme a tutti i dipendenti comunali di Ponte San Nicolò, una quarantina, al Cral sannicolese sono iscritti anche oltre un centinaio di dipendenti delle amministrazioni di molti Comuni della cintura urbana: «Non abbiamo un circolo privato dove trovarci fisicamente», racconta Moschin, «solo un sito internet, grazie al quale, anche con i colleghi degli altri Comuni, organizziamo fuori dall’orario di ufficio attività da fare insieme».
Già agli archivi una gita in camper, un’uscita in quad e una discesa di rafting. E nel fine settimana del 18-20 gennaio i soci del Cral si sono goduti qualcosa di più tradizionale: una gita tra le nevi.
«Questi momenti», conclude Moschin, «ci permettono di conoscerci meglio e fare squadra, migliorando persino la nostra produttività: se c’è affiatamento, tutto funziona». In cantiere, per il futuro, anche attività di team building.
Andrea Canton
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova