Dopo il festival torna il jazz nei locali

La settimana della musica dal vivo riprende dopo l'ubriacatura del Padova Jazz Festival

PADOVA. La settimana della musica dal vivo riprende dopo l'ubriacatura del Padova Jazz Festival, e il programma si assesta su un ritmo più rilassato. Questa sera comincia la Brasserie Houblon, locale in via Chiesa a Stra, con i Third Eye, gruppo tributo agli olandesi gothic metal Gathering. Al Bar One di via Facciolati, invece, tocca all'appuntamento con la rassegna jazzistica del locale, a cura questa settimana del Fuja trio. La vera bomba della serata, però, sarà al Loop Club, che nella sua sede provvisoria al Bastione Alicorno di via Cavallotti proporrà i Blood Red Shoes, duo inglese squisitamente indie rock e garage punk. Giovedì sera riprende l'attività del Padova Jazz Club, al Cockney London pub di via Garibaldi a Corr ezzola, con El Portal, formazione americana jazz fusion. Anche Storie di Jazz riprenderà giovedì, nella familiare cornice del Q Bar di vicolo dei Dotto con Javier Vercher "South Connection". Dì sera anche il Caffè Pedrocchi si riempirà delle note di Storie di Jazz, con il Saya Jazz Trio, terzetto di Sara Fattoretto, Yuri Argentino e Andrea Vedovato.

Al Terminal, polo musicale di via Palestro 62, torna il jazz, con il Soffiato Deutsch Fedrigo Cappellato quartet. Si ascolta blues alla Brasserie Houblon, con la pura tradizione dixieland dei Dr.Larry & Zydeco Hogs, mentre al Fishmarket, circolo notturno in via Sarpi, scatterà la serata dedicata alla musica dal vivo con i The Moggies, rockabilly da manuale, scatenato e coinvolgente. Al Ricky's pub di via Commerciale a Villa del Conte l'atmosfera si incupisce, si fa più pesante per il concerto degli Helreidh, band metal sinfonico progressive di padova con vent'anni di esperienza. Al 7 Note, circolo musicale in via del Terraglione a Vigodarzere, la serata sarà dedicata al punk e alle giovanissime band, con lo show coordinato da Ikore, Radio Cane Sciolto, Eat You Alive e Carlos Dunga. Si passa poi al folk strumentale, grazie al concerto della band padovana Piccola Bottega Baltazar, alla Chiesetta Auditorium di San Michele in via Roma a Selvazzano. Chiudono la serata i concerti tributo, cominciando da quello a Lucio Battisti dei Giornate Uggiose al St.John's Pub, in piazzale San Giovanni in città, passando poi ai Figli di un Cane, omaggio a Ligabue al Conamara pub di via Madonna del Rosario a Torre, e chiudendo con i Soytaranta, omaggio ai Negrita allo Zebbra Pub, in via Deserto a Este.

Sabato sera al Terminal la serata sarà dedicata al blues, con il Paul Millns trio, band del rinomato tastierista britannico, mentre al Garage Club di via Monte Bianco a San Martino di Lupari, le consuetudini sono sempre molto rock, e sabato sera non farà eccezione per il concerto de I Am a Giant e degli Your Shine. Ancora rock, stavolta metal, al Ricky's Pub, grazie al concerto dei Dirty Devil, mentre i Fireball, omaggio ai mitici Deep Purple, suoneranno alla Brasserie Houblon. Sulle stesse note i Defcon One, tribute band ai Deep Purple e ai Led Zeppelin, che suoneranno al Brigante pub di via Rivella a Pernumia, mentre i Noplace, omaggio ai Cranberries, saranno all'Uscita16 di viale dell'Industria. Al Conamara Pub andranno i Relics, omaggio ai Pink Floyd, mentre i rockers più tradizionalisti non potranno perdersi il concerto del The Beer Brothers pub, in via Foscolo a Vo’ Euganeo, dove suoneranno gli Stato Libero per un appassionato omaggio agli immortali Litfiba. Domenica sera, la scena sarà tutto per il meglio della musica beat, con i The Big Beat impegnati sul palco del Terminal. Al Ricky's pub andranno poi i Black Wings, tributo agli Alter Bridge, mentre al Brigante pub la settimana si chiuderà sulle note degli Agees, il meglio del rock, dal rock'n'roll al metal.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova