Due giorni per Pettenella
ROVOLON. Un convegno, un concerto e una camminata per intitolare il centro culturale di Bastia ad Aldo Pettenella. Sepolto a Faedo, Pettenella si laureò in lettere a Padova, e poi si dedicò all’insegnamento. Nei primi anni Ottanta, il professore si stabilì a Rovolon e iniziò a esplorare i Colli Euganei. Sono sue opere: la guida “Escursioni nei Colli Euganei”, “Colli Euganei. La memoria lunga del paesaggio”, e “Storie euganee”, un volume che presenta un mondo di villici affamati e persone dimenticate. Oggi alle 17, la sala polivalente di Bastia ospiterà il convegno “Paesaggio, storia e poesia nel lavoro di Aldo Pettenella”, mentre alle 21 nel piazzale dietro al Centro culturale, concerto del gruppo folk "Calicanto". Domani infine appuntamento alle 11 nel piazzale della chiesa di Rovolon per una passeggiata letteraria sui monti Madonna e Grande con l'apposizione delle due targhe sul paesaggio descritto da Diego Valeri e dall'abate Giuseppe Barbieri , l’inizio di un percorso per la realizzazione del Parco letterario dei Colli.
Piergiorgio Di Giovanni
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova