Due notti bianche sulle mura

CITTADELLA. Dall'8 giugno le mura di Cittadella potranno essere percorse per 360 gradi. Ad annunciarlo è il sindaco Giuseppe Pan: «Sarà un evento importante, che resterà nella storia di Cittadella. Un lavoro durato oltre 15 anni, che ha visto l'investimento di 20 milioni di euro e fatto scuola a livello internazionale. Per rendere indimenticabile il giorno dell'inagurazione, la cinta murata sarà avvolta da un nastro color granata srotolato in una staffetta da 70 volontari: entreremo nel guinness dei primati».
Nel corso dei festeggiamenti il sindaco annuncerà che «viale della Sport cambierà nome: la intitoleremo ad Angelo Gabrielli». Un fine settimana dedicato alle notti bianche: «La prima avrà inizio alle 16 e sarà incentrata sullo sport, la seconda avrà come tema il medioevo: inviteremo i visitatori a vestirsi come gli abitanti del tempo», dice l'assessore Chiara Lago. Si inizia venerdì 31 maggio, alle 21, in teatro sociale, spettacolo della compagnia Stabile città murata “L'ospite gradito”, commedia brillante di Peppino De Filippo, regia di Ermanno Reffo. Il primo giugno - con orario 10-13 e 15-18 - in Torre di Malta è previsto “Mura di Cittadella. Restauro e valorizzazione. Convegno e mostra dei lavori” a cura di Patrizia Valle; alle 18.30, in chiesa del Torresino, inaugurazione della mostra sul restauro, aperta al pubblico per l'intera settimana; alle 19.30, inaugurazione dell'illuminazione artificiale del camminamento di ronda, in serata concerto della banda Ciro Bianchi; dalle 18 alle 23, in piazza Pierobon, manifestazione “Gusto del cittadellese”: ristoratori in piazza per aperitivo e cena medievale. 2 giugno: dalle 10.30, inaugurazione dell'allestimento medievale della Casa del capitano e dei torrioni da parte dell'associazione Arme, Dame e Cavalieri; sugli spalti di Porta Bassano, esposizione macchine d'epoca. Il 3 giugno, allestimento del mercato cittadino in stile medievale. Il 4 giugno - con orario 9-13 e 14-18 - apertura straordinaria dell'ufficio turistico Iat; alle 20.30, in Torre di Malta, serata sulla “Storia del Veneto e del ruolo di Cittadella dal Medioevo fino ai giorni nostri”. Il 5 giugno, inaugurazione della mostra degli slogan realizzati dall'istituto Fanoli e tappa educational tour del progetto “Adristorical Lands”. Il 7 giugno, dalle 16 alle 20, in centro storico, festa per il 40° anniversario dell'As Cittadella Calcio con l'organizzazione di eventi sportivi; dalle 20 alle 24, evento Zumba a cura delle palestre del Cittadellese, notte bianca incentrata su tematiche sportive con negozi aperti. L'8 giugno, dalle 21 alle 24, accesso gratuito al camminamento di ronda per tutti; alle 21.30, in villa Rina, concerto rock di inizio estate della Filarmonica Cittadellese; notte bianca in stile medievale e negozi aperti. Si chiude il 9 giugno con la sfilata medievale con cavalli in centro storico e mercatino dei prodotti officinali; dalle 9 alle 18, inaugurazione maratona fotografica con premiazione del vincitore; dalle 20.30 alle 22, concerto dell'orchestra sinfonica Circle Symphony Orchestra con spettacolo pirotecnico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova