E' morto Antonio Albuzio, 5 anni fa candidato presidente della Provincia

Docente di chimica agraria all'università di Padova, è scomparso a 71 anni. Candidato dell'Idv, recentemente era passato al gruppo di Donadi

PADOVA. E' morto all'età di 71 anni il professor Antonio Albuzio, docente di chimica agraria all'università di Padova e consigliere provinciale. Cinque anni fa, nel 2009, era stato il candidato del centrosinistra alla presidenza della Provincia: venne battuto dall'esponente del Pdl Barbara Degani. 

Esponente dell'Italia dei Valori, la sua candidatura venne proposta e fortemente sostenuta dall'allora leader Antonio Di Pietro. Qualche mese fa, prima delle ultime elezioni politiche, aveva deciso di lasciare l'Idv per aderire a "Diritti e Libertà", il gruppo formato dal padovano Massimo Donadi poi confluito nel "Centro Democratico" di Bruno Tabacci. Dal 2006 al 2008 Antonio Albuzio era stato assessore all'Ambiente della Provincia di Treviso.

Il ricordo sui social network. Diversi i ricordi lasciati da amici e colleghi su Facebook e Twitter. In primis il consigliere regionale dell'Idv Antonino Pipitone, che nella sua bacheca ha inserito un ricordo: "Oggi è scomparsa una persona perbene, un docente universitario e consigliere provinciale di Padova. Con Antonio Albuzio ho, e abbiamo, condiviso quattro anni di vita e attività politica in IDV, scelte e programmi, confronti e discussioni. Una persona perbene che ha fatto bene all'attività didattica e alla buona politica. Ciao caro Antonio, ci mancherai!".

Il consigliere provinciale del Pd Boris Sartori lo ricorda così: "E' mancato oggi Antonio Albuzio, professore e consigliere provinciale, persona gentile, onesta e leale, ci mancherà il tuo sorriso e la tua umanità". E ancora la collega di partito nell'Idv Sabrina Di Napoli: "Oggi una notizia mi ha spaccato il cuore. E' mancato un grande uomo. Un uomo degno di rispetto. Un uomo che stimavo immensamente. Ciao Antonio". Infine il ricordo dell'esponente del Pd Paolo Giacon: "Oggi Padova piange un amministratore attento, preparato, coscienzioso con cui ho avuto l'onore di condividere anni di impegno civile e servizio alla comunità. Antonio, ti ricorderemo sorridente, appassionato e generoso. Mi auguro che gli attuali amminstratori e quanto rivestono cariche pubbliche elettive, raccolgano la tua eredità politica e le tue battaglie, portandole avanti con la stessa energia e precisione".

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova