E' morto Armando Carraro, era il patron della Vecchia Padova

È morto, a 79 anni, Armando Carraro, titolare noto locale del centro storico della Vecchia Padova, in via Battisti 37, angolo via degli Zabarella. Lascia la moglie Elena e i tre figli Nicola, Massimo e Roberto. I funerali saranno celebrati domani( lunedì), alle 15.30, nella Chiesa dei Servi, in via Roma. Armando, nativo di Bassano, aveva aperto la Vecchia Padova nel 1980. Prima aveva gestito il locale Lo Smeraldo, a Lignano Sabbiadoro e il ristorante dell’hotel Palace, a Cittadella. Da 36 anni la Vecchia Padova, arredato con mobili e tavoli di legno antico, è il punto di riferimento, per antonomasia, delle comitive che, specialmente al sabato e nei giorni festivi, arrivano nel centro della città per visitare la Cappella degli Scrovegni, la Basilica del Santo e le mostre d’arte, che, in genere, si tengono a Palazzo Zabarella e Palazzo della Ragione . Nel corso degli anni si sono seduti ai tavoli dei 200 posti disponibili anche il musicista Ennio Morricone, premiato recentemente con l’Oscar, l’attore teatrale Dario Fo e tantissimi altri artisti, che, di solito, vengono a recitare al Teatro Verdi. Di giorno è anche frequentato dagli studenti di mezza Europa, che vengono a Padova in gita scolastica. «Era un ristoratore ben voluto da tutti», osserva Filippo Segato, direttore delll’Appe. «Un uomo che ha dedicato al lavoro ed alla crescita del suo locale tutta la sua vita».
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova