È morto il dentista Alfonso Scibetta

Un malore improvviso, dopo una breve malattia. Se n’è andato così sabato, nella sua casa in corso Milano, il dottor Alfonso Scibetta, 88 anni, decano dei dentisti padovani, da più di cinquant’anni...

Un malore improvviso, dopo una breve malattia. Se n’è andato così sabato, nella sua casa in corso Milano, il dottor Alfonso Scibetta, 88 anni, decano dei dentisti padovani, da più di cinquant’anni impegnato nell’Ordine dei medici e degli odontoiatri. Nato a Palermo nel 1924, finito il liceo si trasferisce a Campo San Martino dallo zio Luigi Saia, medico condotto, per studiare Medicina nell’ateneo di Padova. Nel 1948 la laurea, poi la specializzazione in Pediatria e in Odontoiatria, infine la scelta della libera professione nello studio a due passi dal Teatro Verdi. Uno studio dove sfilano tanti pazienti, tra loro nomi illustri della politica (più di qualche ministro) e tanti attori famosi che, alla sera recitano sul palco del Verdi, al pomeriggio sono in cura dal dottor Alfonso Scibetta. Per amore della futura moglie Antonia rinuncia anche a un incarico accademico negli Usa. Ma i rapporti con l’università continuerà a mantenerli come responsabile regionale dell’associazione di categoria e grazie ai tanti ruoli ricoperti nell’Ordine: è vice-presidente, consigliere, tesoriere e, fino all’altro ieri, presidente dei revisori dei conti. Tanto che nel 2010 l’Ordine gli consegna la medaglia d’oro «per la sua cinquantennale partecipazione all’attività ordinistica quale custode della funzione pubblica della professione e interprete autorevole del ruolo istituzionale svolto dall’Ordine nei riguardi della società e dello Stato». Lo ricorda il presidente dell’Ordine dei medici Maurizio Benato: «È entrato nell’Ordine nel 1959 e non lo ha più lasciato: è difficile trovare in Italia una figura analoga. L’ho avuto accanto nei miei 25 anni di attività e, per me, è stato un maestro, un consigliere esemplare cui la categoria degli odontoiatri deve molto, collante fra le tante anime che esistono all’interno di qualsiasi organizzazione». Lascia i figli Enzo e Alberto, entrambi odontoiatri (Enzo è anche rallysta), con i nipoti Chiara (dentista) e Mattia. Il funerale mercoledì alle 10.30 nella chiesa di San Nicolò.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova