Educhef, matricole dell’Università di Padova a lezione di cucina sana e sostenibile
Il 6 marzo riparte in presenza il corso di educazione alimentare tenuto da chef qualificati e riservato agli studenti fuori sede

Lunedì 6 marzo riparte in presenza Educhef, il corso di educazione alimentare sostenibile destinato alle matricole fuori sede iscritte al primo anno dei corsi di laurea di primo e secondo livello e a ciclo unico dell’Università di Padova.
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione e realizzata in collaborazione con Ascom Servizi Padova - Accademia Arti e Mestieri Alimentari, Coop Alleanza 3.0 s.c. e Fairtrade Italia s.c., si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti a un’alimentazione più sana e sostenibile.
Il corso, della durata di cinque giorni, sarà ripetuto per quattro settimane e prevede un coinvolgimento complessivo di 64 universitari.
Gli appuntamenti sono serali, dal lunedì al venerdì, e privilegiano un approccio pratico-laboratoriale.
Durante gli incontri, chef qualificati guideranno i partecipanti alla scoperta dei fondamentali di una cucina sana e sostenibile: dalle tecniche di base in cucina ai prodotti da forno, dalla preparazione di un piatto unico ai primi, dai secondi ai dessert.
Il tutto a prezzi “a misura di studente”. In questa edizione verrà infatti riservata una particolare attenzione alla scelta di ricette economiche, attente agli sprechi, al riutilizzo degli scarti e a basso impatto ambientale, in quell’ottica di sostenibilità sociale, economica e ambientale che il progetto Educhef intende promuovere e che costituisce un aspetto particolarmente apprezzato dai partecipanti delle edizioni precedenti.
Questa attenzione alla sostenibilità economica della vita universitaria fuori sede si concretizzerà soprattutto attraverso alcune promozioni offerte a studentesse e studenti da Coop Alleanza 3.0 all’interno dell’app “Studiare a Padova Card”.
Le lezioni si terranno nei laboratori di cucina di Confcommercio Ascom Padova - Accademia Arti e Mestieri Alimentari in via Due Palazzi 43/a. Gli studenti avranno così l’opportunità di apprendere le tecniche base in cucina in un ambiente professionale e attrezzato, con prodotti a marchio Coop e del territorio.
Il percorso sarà arricchito da alcuni momenti formativi dedicati agli acquisti consapevoli e alle filiere sostenibili: i partecipanti apprenderanno i principi base di una spesa consapevole e responsabile, attenta alla provenienza dei prodotti e agli ingredienti.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova