Feste di lavoro “full-time” alla Nuova Sme di Veggiano

Accordo su misura per i 200 addetti dell’azienda in espansion: i dipendenti lavorano anche sabato e domenica

VEGGIANO. La Nuova Sme di Veggiano è una delle poche aziende meccaniche del Nordest dove la parola crisi è stata messa al bando. I duecento dipendenti, tra cui tantissime donne, lavorano pure al sabato e alla domenica, anche grazie a un accordo sulla flessibilità firmato dai sindacati di categoria, che hanno acconsentito anche alla stipula di contratti week end con scadenza, di solito, ogni due mesi. La nuova Sme oggi marcia a pieni giri, ma in precedenza ha dovuto sopportare tre passaggi di proprietà, che, per fortuna, l’hanno portata al rilancio complessivo della produzione proprio negli ultimi mesi. Ossia da quando la gestione è passata nelle mani di una società lussemburghese che ha dato piena fiducia all’attuale management e alle maestranze professionali dello stabilimento.

L’azienda di Veggiano, seguita da sempre dai sindacalisti di categoria della Fiom-Cgil e della Fim-Cisl di Vicenza, produce motorini elettrici per le società automobilistiche più importanti e più note d’Europa, tra cui Ferrari, Lamborghini, Jaguar, Audi, Volkswagen, Land Rover e Fiat. Nonostante la crisi generale del settore auto, la Nuova Sme non solo sta incrementando la produzione, ma sta assumendo, continuamente, nuovi lavoratori, in particolare donne.

Negli ultimi due anni ne ha arruolati, a tempo indeterminato, altri trenta. «Insomma tutti noi, di questi tempi, non ci possiamo lamentare di come stanno andando le cose», sottolinea Adriana Dorio. «Lavoriamo a pieno regime. A tempi medio-brevi il futuro non è incerto e in azienda godiamo di tutti i diritti previsti dal contratto nazionale di categoria, anche grazie a un buon rapporto costruttivo che esiste in azienda tra sindacati di categoria, rsu e direzione».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova