Così funzionano le comunità energetiche per produrre corrente elettrica “fai da te”. Bollette, le nuove regole in vigore dal 1° ottobre. Come usare le app per la spesa e come evitare il surplus restando sazi. Casa: nella giungla dei tassi gli esperti ci insegnano ad evitare sorprese sgradite.
Il vortice dell’aumento dei costi finali spesso non ha una spiegazione economica ma di mercato. Dal caso dell’accaparramento delle farine a quello dei beni produttivi. Ecco come potranno reagire i consumatori finali e quali saranno i settori più colpiti dall’autunno degli aumenti
Margini di profitto inesistenti: 25 centesimi di guadagno al chilogrammo a fronte di altrettante spese. Eppure nei supermercati si trovano a 2,5 euro al chilo. «E l’aumento dei prezzi dell’energia non giustifica un tale incremento di quello finale del prodotto al consumatore»
Un miliardo di investimenti: dalla Montesyndial al nuovo ponte ferroviario e treni più lunghi. In viaggio con il presidente dell’Autorità portuale: «La ferrovia farà crescere l’economia»
Il titolare dello Zairo ha ricevuto quasi 11 mila euro di bolletta energetica. Bertin: «Il Governo disinneschi questa bomba sociale, altrimenti si chiude»
Decine di partecipazioni sul Corriere della Sera e sulla Repubblica, dipendenti compresi: «Gli siamo grati per aver creato un sogno imprenditoriale unico, un viaggio del quale ci sentiamo tutti parte»