Fiori, frutti e ortaggi per curare l’autismo Inaugurata la serra
Nel parco dietro l’ospedale ai Colli, in via Cave, è stata recuperata dall’abbandono un’area verde. In futuro nascerà una serra dedicata ai gruppi e alle comunità che si occupano di ragazzi con difficoltà intellettive o relazionali. L’iniziativa, chiamata “Serra seme di speranza”, è ad opera dell’associazione Autismo Padova onlus. Ieri mattina si è tenuta l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del consigliere comunale Davide Meneghini e dei cittadini. «In un terreno abbandonato abbiamo avviato attività di community gardening» spiega Laura Stecca di Autismo Padova «Con pazienza un gruppo di genitori di ragazzi con sindrome autistica ha deciso di sporcarsi le mani e di dedicarsi al giardinaggio comunitario per ridare dignità al terreno dato in concessione dalla Provincia. Tutti sono i benvenuti per dare continuità al progetto. Abbiamo avviato una raccolta fondi per completare la serra e riqualificare pure i terreni circostanti». I ragazzi avranno la possibilità di coltivare frutti, fiori, piantine e ortaggi. I ragazzi coinvolti inizialmente saranno 15, dai 14 anni in su, provenienti dalla città di Padova e provincia. Saranno affiancati da 8 volontari dell’associazione e da 8 operatori che seguiranno l’aspetto educativo del progetto. Sostiene l’iniziativa anche l’azienda AcegasApsAmga del Gruppo Hera. (e.f.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova