FlixBus potenzia i collegamenti estivi da Padova: oltre 80 destinazioni, 30 all’estero

Padova si conferma hub strategico per FlixBus: attivate nuove linee verso Riviera Romagnola, Croazia e principali città italiane. Boom di prenotazioni per Milano, Monaco e gli aeroporti

FlixBus potenzia Padova per l’estate: oltre 80 destinazioni, boom per Croazia e Riviera Romagnola
FlixBus potenzia Padova per l’estate: oltre 80 destinazioni, boom per Croazia e Riviera Romagnola

FlixBus amplia i collegamenti da e per Padova in vista dell’estate 2025, rafforzando il ruolo del capoluogo euganeo come crocevia strategico per la mobilità nazionale e internazionale. Sono oltre 80 le destinazioni raggiungibili direttamente dalla città, di cui più di 30 situate all’estero.

L’iniziativa rientra nel piano estivo del gruppo per potenziare le tratte più richieste durante la stagione turistica, offrendo nuove opportunità di viaggio ai padovani e a chi sceglie Padova come punto di partenza.

Le novità

Tra le novità principali, spiccano i collegamenti straordinari verso la Riviera Romagnola e la Croazia. Rimini è ora raggiungibile ogni giorno anche dalle sue località balneari come Marebello, Rivazzurra e Miramare, mentre è stato attivato il servizio stagionale per Riccione, Cattolica, Cesenatico e Milano Marittima.

Anche Ravenna è servita con maggiore frequenza. Allo stesso modo, FlixBus ha intensificato le corse verso molte città italiane, tra cui Roma, Bologna, Firenze, Napoli e Trieste, e ha inaugurato nuove linee verso mete marittime come Viareggio, in Versilia, e Agropoli, nel Cilento.

Le destinazioni

In campo internazionale, Padova consolida i suoi legami con la Croazia: oltre alle storiche tratte per Zagabria, Fiume, Pola, Parenzo, Rovigno e Umago, sono stati introdotti collegamenti verso Zara, Sebenico e Spalato. Rimangono attivi anche i servizi per Vienna, Lubiana, Zurigo, Barcellona e Monaco di Baviera.

Quest’ultima figura al secondo posto tra le destinazioni più richieste dai padovani secondo i dati sulle prenotazioni per l’estate, preceduta solo da Milano. Al terzo posto si colloca l’aeroporto di Orio al Serio, seguito da altri scali come Malpensa e Venezia Marco Polo, che testimoniano la forte domanda di mobilità verso gli aeroporti, soprattutto per viaggi all’estero.

I flussi

I flussi principali rivelano l’importanza crescente della rete FlixBus anche per i trasferimenti da e per gli scali aeroportuali: sono infatti tre gli aeroporti presenti nella top ten delle mete più prenotate dai padovani. Questo trend sottolinea come la città sia diventata una base ideale per partenze internazionali a basso costo, combinando bus e voli.

Anche il territorio provinciale viene valorizzato, con Monselice che continua a essere collegata senza cambi a città come Trieste, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Salerno e Fiume. Una scelta che si inserisce nella strategia di FlixBus di valorizzare borghi e centri minori, spesso esclusi dai circuiti turistici tradizionali e difficilmente raggiungibili con il treno. Quasi il 40% delle fermate FlixBus in Italia si trova infatti in comuni con meno di 20.000 abitanti.

.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova