Fumogeni contro la polizia, feriti due agenti padovani

Bergamo, durante la partita di calcio 24 agenti contusi, il sindacato protesta
23/09/07 POLIZIA E TIFOSI DURANTE LA PARTITA ROMA JUVE ALLO STADIO OLIMPICO
23/09/07 POLIZIA E TIFOSI DURANTE LA PARTITA ROMA JUVE ALLO STADIO OLIMPICO

PADOVA. Due poliziotti del reparto Mobile di Padova feriti, tra i 24 (con prognosi fino a 30 giorni) che sono dovuti ricorrere alle cure mediche dopo la partita di calcio che si è svolta a Bergamo, Atalanta - Fiorentina.

“Ancora una volta siamo costretti dagli eventi a prendere posizione in relazione alle modalità con cui le tifoserie di Atalanta e Fiorentina hanno deciso di rovinare il 25 Aprile scorso una giornata che avrebbe dovuto essere dedicata allo sport” recita una nota di Maurizio Ferrara, segretario regionale vicario Fsp Padova.

Ricostruisce la giornata di scontri il segretario Fsp del reparto Mobile di Padova Boris Vespignani. “Il 27 febbraio scorso dopo la partita di andata della semifinale a Firenze, come noto a tutti c'erano stati momenti di tensione e feriti a seguito di un intervento di un Reparto su alcuni autobus della tifoseria atalantina a fine partita. Per settimane gruppi ultras gridavano allo scandalo come se la Polizia impazzisse e picchiasse la gente per divertimento, parlamentari, sindaci, uomini dello sport chiedevano spiegazioni a gran voce sull'accaduto. A distanza di un paio di mesi gli ultras delle due squadre in questione hanno ribadito la loro moderata posizione in argomento. Addirittura dopo 20 anni é stato concesso ai tifosi della Fiorentina di viaggiare in treno "speciale" verso Bergamo. Un premio che si meritavano senza dubbio tanto, visto che su quel treno c'erano almeno 200 ultras che fin dall'arrivo in stazione hanno acceso fumogeni nel tunnel di uscita ed esploso bombe carta per segnalare il loro arrivo nella città".

"Lo stesso gruppo che si renderà responsabile di gran parte dei disordini" aggiunge 2 Gli ultras locali nel frattempo organizzavano a pochi passi da piazzale Oberdan in comitato di benvenuto, in circa 150 attaccavano con fumogeni, pietre, bottiglie e ordigni esplodenti lo schieramento dei Reparti proprio durante il passaggio del convoglio in arrivo dalla stazione. Di tutta risposta gli ultimi autobus dei fiorentini, quelli con a bordo gli ultras più agitati, già travisati e pronti, si fermavano in mezzo al piazzale Oberdan e scendevano per scontrarsi con i loro avversari ed ancora una volta tra le due tifoserie chi c'era? I Reparti Mobili!"

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova