Future Vintage Festival, ecco lo studio di registrazione anni Ottanta

Nei tre giorni della rassegna sarà allestita al San Gaetano di Padova una sala con gli strumenti musicali dell'epoca d'oro della dance 

PADOVA. Al Future Vintage Festival si potrà vedere una vera sala di registrazione discografica dei mitici anni Ottanta, allestita al centro San Gaetano di via Altinate l'8, il 9 e il 10 settembre.

Un tuffo nel passato attraverso sintetizzatori analogici e digitali, dai primordiali Moog alle sofisticate drum-machines.

Uno studio vero e vivo con le stesse apparecchiature analogiche del secolo scorso il cui sound caratterizza ancor oggi i brani che dominano le classifiche!

I visitatori avranno la rara occasione di poter sfiorare quei mitici apparecchi che campeggiavano nei videoclip di successo di quel fulgido decennio: dallo Yamaha “DX-7” al Roland “JX-3P”, dal KORG “Trident MK2” al Sequential Circuits “Prophet 5” usati dai Genesis, dai Duran-Duran, da Gazebo, Vangelis, Giorgio Moroder e molti altri.

Future Vintage Festival a Padova: tre giorni di incontri e mostre

Grazie al contributo di Studio 2, che riallestirà in una sala del Centro culturale San Gaetano un vero e proprio studio di registrazione, Daniele Dupuis, in arte “MegaHertZ”, utilizzerà sintetizzatori d’epoca e l’effettistica che tuttora usa per plasmare le magiche sonorità che lo rendono uno dei musicisti più richiesti dai big coi quali collabora (Bluvertigo e Morgan, da Battiato a Cristiano De Andrè e molti altri)

Dupuis metterà tutto il suo eclettismo polistrumentale a disposizione del pubblico del Future Vintage Festival: per 3 giorni si aggirerà fra i suoi apparecchi come un leone in gabbia, con la sua musica che registrerà sotto gli occhi di tutti in una performance continuativa durante la quale concepirà in esclusiva per tutti voi un brano inedito alla cui creazione sarete tutti testimoni e che verrà trasmesso solo alla fine del Festival.

Nato 5 anni fa, lo studio di registrazione Studio 2 ha sempre avuto la caratteristica di essere un luogo cult di incontro tra l’artista e la musica, tra il suono e la produzione.

Nell’arco della sua crescita questo fil rouge ha portato a collaborazioni di calibro nazionale ed internazionale con l’equilibrio delle abilità dello staff esperto.

Studio 2 come due sono le anime che lo hanno forgiato nel corso del tempo e che hanno permesso alla città di Padova di diventare un centro nevralgico in espansione dell’industria della musica.

Per Future Vintage Festival Studio 2, grazie al proprio studio mobile, vi offre la possibilità di entrare nel mondo di uno studio di registrazione, completo di strumentazione ed elementi caratteristici della musica anni ’80 legati assieme dalla migliore tecnologia offerta dai nostri tempi. Vi offriamo la possibilità di scoprire il vostro suono.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova