Gara bus, Aps Holding invia i documenti

L’Antitrust: «I tempi saranno rispettati. Resta aperto il procedimento per violazione delle norme Ue»
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVI ORARI BUS
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVI ORARI BUS

PADOVA. Chiusa la procedura cautelare nei confronti di Aps Holding, l’Antitrust prosegue nel «procedimento istruttorio principale ai fini dell’accertamento delle violazioni dell’articolo 102 del TfUe». Ovvero il trattato di funzionamento dell’Unione Europea che, all’articolo citato, sanziona “lo sfruttamento abusivo di una posizione dominante sul mercato interno”.

Sulla gara per il Trasporto pubblico locale, l’Antitrust informa che è stato «scongiurato il ritardo della gara per attribuire la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale nel bacino unico della provincia di Padova». Come noto l’Antitrust ha messo nel mirino Aps Holding per aver ritardato (con «esplicita volontà») l’invio della documentazione necessaria per completare l’iter della gara. «Le società interessate dal provvedimento, Busitalia Veneto, Busitalia Sita Nord e Aps Holding» informa l’Autorità «hanno infatti fornito all’ente di governo tutte le informazioni necessarie per bandire la gara di affidamento dei servizi nei tempi previsti e nel rispetto dei principi concorrenziali». Il 14 settembre scorso l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha infatti «preso atto che Aps Holding Spa (controllata dal Comune di Padova) ha ottemperato alla misura cautelare adottata in data 20 luglio 2016». Mentre le società Busitalia Veneto Spa, Busitalia Sita Nord Srl avevano fornito le informazioni e i dati richiesti alla stazione appaltante a seguito dell’avvio del procedimento, l’Autorità, con il provvedimento cautelare del 20 luglio, aveva ordinato ad Aps Holding di fornire «entro il 29 luglio 2016 all’ente di Governo del bacino del Tpl di Padova alcune informazioni e dati indispensabili a completare gli elaborati di gara per l’affidamento dei suddetti servizi di Tpl, nonché di inviare una relazione dettagliata sull’attività svolta per ottemperare alla delibera». Aps Holding «con documentazione pervenuta in data 29 luglio 2016, successivamente integrata in data 10 e 25 agosto 2016, ha fornito le informazioni richieste e la relazione di ottemperanza» informa l’Antitrust. Al netto di eventuali violazioni delle norme europee, ed eventuali relative sanzioni, resta ora da capire che tempi avrà la gara. Busitalia Veneto, infatti, gestisce il servizio urbano ed extraurbano sulla base di una proroga che è stata concessa sulla previsione che la gara per l’assegnazione del servizio avrebbe portato all’individuazione del nuovo gestore e all’affidamento a partire da gennaio 2017. (m.mar.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova