Gelo artico in arrivo, il Comune apre 20 posti in più ai clochard

PADOVA. Un’ondata di freddo con un calo delle temperature fino a 10-15 gradi in poche ore. Padova si prepara ad affrontare il gelo artico, con un occhio soprattutto a chi vive per strada e non ha una dimora in cui ripararsi. Per questo da lunedì altri 20 posti letto saranno aperti nel patronato del Tempio della Pace, in via Tommaseo. Si vanno ad aggiungere ai 178 posti già in attività da inizio dicembre, portandone il totale a quasi 200. «Stiamo preparandoci per il periodo più duro – spiega l’assessora ai Servizi sociali Marta Nalin – Quest’anno c’è anche una modalità nuova di monitoraggio che ci permette di avere tutti i riferimenti di chi è in situazioni di difficoltà».
Quasi 200 posti. I 20 posti in più al Tempio della Pace si aggiungono agli 82 posti attivati a dicembre grazie alle associazioni e al privato sociale. Si tratta di 52 posti per uomini e 10 per donne, di questi 5 posti sono in pronta accoglienza per le situazioni di eventuale emergenza.
A Padova ci sono poi altri 82 posti disponibili tutto l’anno all’asilo notturno di via del Torresino. E poi altri 14, anche questi per uomini, offerti dalla Casa Elisabetta d’Ungheria, una struttura gestita dalle suore elisabettine che si trova accanto alla parrocchia del Sacro Cuore. In totale dunque a Padova si potrà contare su circa 200 posti per l’accoglienza dei senza tetto.
Otto unità di strada. Per accedere alle strutture i senza fissa dimora devono rivolgersi allo sportello allestito alla “Casetta Borgomagno”, in via Eremitano (lato ovest stazione, sotto il cavalcavia Borgomagno) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Gli operatori si occupano di accogliere la domanda, verificare i documenti, aggiornano giornalmente i posti liberi e inviano le persone per i necessari accertamenti sanitari all’Ulss 6.
Di notte invece scatta il lavoro delle unità di strada, che a Padova sono otto. Oltre a quella del Comune sono operative la Croce Rossa, la Comunità di Sant’Egidio, Noi sulla Strada, Ronda della Solidarietà, Cisom, Guardian angels e la Comunità Papa Giovanni XXIII. La Croce Rossa gestisce anche l’ambulatorio mobile che è presente per tre sere a settimana in piazzale Stazione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova