Padova applaude l'omaggio di Rossetto a Paolo Borsellino

Padova si è stretta domanica 20 luglio sera attorno alla figura di Paolo Borsellino, con uno spettacolo intenso e toccante andato in scena nel cortile antico del Palazzo del Bo. Il monologo “Borsellino” di Giacomo Rossetto ha ricevuto applausi da un pubblico numeroso, che ha riempito ogni posto disponibile. Un evento fortemente simbolico, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati in collaborazione con l’Università di Padova e il Comune, con il patrocinio di Avviso Pubblico, per commemorare l’anniversario della strage di via D’Amelio.

Sul palco, Rossetto ha dato voce e corpo alla memoria di Paolo Borsellino, raccontandone la vita con autenticità e intensità. Un racconto che ha messo in luce non solo il magistrato, ma soprattutto l’uomo: rigoroso, integro, profondamente umano. Il suo lavoro, come sottolineato dallo stesso spettacolo, non è ancora finito. Dopo la morte dell’amico Giovanni Falcone, è il senso del dovere. 

Testo e video Centamore

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova