Giarre, polemiche sul destino dell’ex caserma

ABANO TERME. La caserma ex I Roc di Giarre come base per ospitare i profughi? È uno degli argomenti al centro della discussione della campagna elettorale di Abano. «Abano è una città che vive di...
BELLUCO.DEGRADO EX CASERMA AERONAUTICA GIARRE
BELLUCO.DEGRADO EX CASERMA AERONAUTICA GIARRE

ABANO TERME. La caserma ex I Roc di Giarre come base per ospitare i profughi? È uno degli argomenti al centro della discussione della campagna elettorale di Abano. «Abano è una città che vive di turismo», osserva il sindaco Luca Claudio, «e la caserma di Giarre non diventerà un centro per i profughi. Sarà riqualificata e messa a disposizione della comunità con progetti mirati per i cittadini. Temiamo che la candidata del Centrosinistra, Monica Lazzaretto, alla fine possa invece cedere su questo argomento, come già sospettiamo da tempo».

«Il Governo ha riempito le nostre città di migranti dimostrandosi incapace di gestire questa emergenza», aggiunge Andrea Cosentino, candidato per il centrodestra. «Mi chiedo come risponderà la Lazzaretto a Renzi nel momento in cui il premier le chiederà, o meglio imporrà tramite il Prefetto, la presenza di profughi sul nostro territorio comunale. La verità è che nei Comuni amministrati dal Pd il numero di immigrati è in costante aumento e se le verrà chiesto di aprire le porte dell'area I Roc ai migranti lo farà senza batter ciglio». Lazzaretto però smentisce. «Già dal programma del 2011 si ribadisce la volontà di fare della caserma dell'ex I Roc di Giarre la Cittadella della sicurezza», spiega, «che prevede la trasformazione della caserma in un sistema strutturato in cui ospitare la caserma dei carabinieri, la sede della protezione civile, dei pompieri, della guardia forestale, risparmiando così risorse. È quindi una menzogna che riempiremo la caserma di migranti e rom». (f. fr.)

Argomenti:immigrazione

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova