GIOSTRA DI MONSELICE / La sfida si apre con la gara di scacchi

I campioni ingaggiati da ogni contrada impegnati al Castello in partite all’italiana: uno contro tutti. Un richiamo irresistibile per gli appassionati del “nobil gioco”
Monselice, 07 Set 2014 Giostra della Rocca 2014, gara degli scacchi. nella foto: il giudice sorveglia il buon andamento dei singoli scontri Ph. Zangirolami
Monselice, 07 Set 2014 Giostra della Rocca 2014, gara degli scacchi. nella foto: il giudice sorveglia il buon andamento dei singoli scontri Ph. Zangirolami

MONSELICE Appuntamento oggi con la prima gara della ventinovesima edizione della Giostra della Rocca.

Per tutta la giornata, nella sala Aldo Businaro del Castello si sfideranno i maestri scacchisti ingaggiati dalle nove contrade. L’ingresso è libero per tutti coloro che vogliono vedere all’opera i campioni del “nobil gioco”.

Il torneo si svolge all’italiana, cioè il giocatore di ogni contrada gioca contro tutti gli altri giocatori. Per San Martino ci sarà Michele Godena, vincitore lo scorso anno contro il Carmine. Quest’ultima sarà difesa da Danyyl Dvirnyy, mentre Ca’ Oddo schiera Carlo Rossi, Federico Boscolo difenderà i colori di San Giacomo, e ancora Alessandro Bonafede si batterà perMonticelli, Andrea Stella per San Bortolo, Alessio Boraso per Marendole, Lorenzo Lodici per la Torre e Federico Manca per San Cosma. La classifica del torneo di scacchi serve a determinare l’ordine di sfilata delle contrade, ad assegnare dei punti validi per la classifica del Palio dei Santi e a designare le due finaliste che si sfideranno a colpi di scacchi viventi giovedì prossimo alle 21 in Mazzini.

Come sempre il torneo è coordinato dal circolo scacchistico Larsen.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova