Golena San Massimo, torna il Summer Student Festival

Dodicesima edizione del festival musicale organizzato dall’Asu: otto giorni di concerti e incontri di alto livello

PADOVA. Nel 2012 la dodicesima edizione del «Summer Student Festival» lancia la parola d'ordine "Je ne t'aime plus ". Così dal 25 maggio al 1 giugno, la Golena San Massimo diverrà nuovamente teatro di uno dei festival di musica contemporanea ed indipendente più importanti e qualitativi del Nord-Est.

«Siamo orgogliosi di sostenere questo festival per la grande qualità dell'offerta culturale che propone – ha spiegato l'assessore alla Cultura Andrea Colasio presentando l'evento- Ci piace quanto viene proposto e ci piace la Golena San massimo che ci consente di dare completezza narrativa alle proproste estive». Il Summer Student festival gode del contributo dell'Università e dell'Esu che ne hanno rimarcato l'importanza culturale e storica sottolineando la forza propulsiva delle idee che reggono l'evento.

«Lo spirito che anima il progetto rimane in linea con gli intenti delle scorse edizioni: in uno scenario tra i più belli ed antichi della città, offrire una settimana di concerti selezionati accuratamente, per fare di Padova un punto nevralgico e di eccellenza a livello culturale - ha spiegato il presidente dell'Asu Davide Forlani – L'obiettivo è stare insieme e consegnare alla città un momento di aggregazione importante non solo per gli studendi ma per tutti i padovani. Per questo puntiamo anche su "piccoli" gesti come il pit stop bici, i panini biologici e i bicchieri non inquinanti».

Organizzato da Asu, Associazione studenti universitari, e Sindacato degli studenti il SSF propone otto giorni di appuntamenti musicali ma non solo. Da quest'anno, infatti, il festival aprirà i battenti alle 18 con il Summer Sunset: un «appetitoso» programma di incontri e dibattiti con ospiti locali e nazionale.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova