Gruppo Grossisti e Maap si chiude l’era Daniele

Dopo 24 anni non si ricandiderà per la presidenza e lascerà la guida del Mercato Il Comune stringe sulla partita delle partecipate e cerca soluzioni per la fiera
Dopo 24 anni di presidenza, Giancarlo Daniele non sarà più il presidente del Gruppo Grossisti e Commisionari del Mercato Ortofrutticolo. Durante l’ultima riunione del gruppo prima delle ferie estive, lo storico amministratore ha comunicato che per motivi personali non si ricandiderà alle elezioni previste per settembre. Attualmente Daniele è anche vicepresidente vicario e amministratore delegato del Maap (il Mercato agroalimentare di Padova), di cui i Grossisti detengono la quota azionaria maggiore (48,43%), seguiti da Comune (38,16%), Camera di commercio (12, 3%) e poi da Coldiretti e Confagricoltura che insieme superano di poco l’uno per cento.


Daniele, 68 anni, originario di Piove di Sacco ma residente a Montegrotto, è il titolare assieme al fratello Giuliano della ditta che porta il loro nome, concessionaria presso il Mercato ortofrutticolo di Padova da oltre mezzo secolo. Grazie a questa presenza costante negli anni si è conquistato la stima dei grossisti, che ormai in maniera quasi ordinaria gli hanno sempre rinnovato la fiducia. Tra poco più di 40 giorni, quindi, il Maap, anche a causa di questa decisione, avrà una consiglio d’amministrazione completamente rinnovato, considerato che dopo la caduta dell’ex sindaco leghista Massimo Bitonci il suo “fedelissimo” Fausto Dorio è stato sostituito dal subcommissario prefettizio Aldo Luciano, e che a settembre Sergio Giordani dovrà rimpiazzare con un uomo di fiducia.


Il neosindaco, già domani sarà chiamato a sbrogliare la matassa delle tante partecipate del Comune (Aps Holding in primis), fino ad arrivare proprio al Maap, dove la figura dell’imprenditore della “vecchia generazione” Daniele è sempre stata considerata essenziale per la gestione. Fino a settembre quindi continuerà a conservare anche la carica di amministratore delegato, mentre successivamente dovrebbe garantire la sua collaborazione con i vertici solamente come consulente.


Daniele è anche membro di giunta dell’Ascom, dove ha la delega ai rapporti con gli enti economici provinciali e con la Camera di commercio, mentre in passato è stato consigliere e membro dell’organo esecutivo di Infomercati (il consorzio nazionale tra i mercati e centri agro alimentari all’ingrosso, partecipato dal Ministero per lo Sviluppo economico) e consigliere del Consorzio Zip. La mappa del risiko delle nomine nelle partecipate, quindi, si amplia ed entra nel vivo. Urgono soluzioni, stando sempre alla partecipante, anche sul fronte di Fiera Immobiliare e più in generale sul futuro della fiera.


Luca Preziusi


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova